Le opere minori |
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Diğer baskılar - Tümünü görüntüle
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
alcuna allora alquanto amico Amore anima anzi appare Beatrice bella bellezza bene buona canto canzone certo ch'è ch'io ché chiama ciascuno cielo coloro colui comincia compiere Conv credo cuore d'amore Dante dato degno dico dire diverse divino dolore donna esso fare filosofia forte gente gentile giudicare guardare Guido immagini intendere l'altra l'anima l'una latino lingua lode luce lunga maggiore manifesto mano medesimo mente mezzo mira mondo morte natura nome nove nulla nuovo occhi opera paragr pare parea parlare parole passa passione pensare pensiero persona piangere piena pietà pietosa poco poesia poeta porta possono posto poteva presente principio proprio prova punto quae quivi quod ragione rime salute sanza sapere sarà segue senso sentimento signore sonetto sospiri spesso spirito terra terza trattato trova umana vedere venire vero verso vidi virtù viso vista voglio volere volgare volta volte vuol zione
Popüler pasajlar
Sayfa 71 - Tanto gentile e tanto onesta pare la donna mia, quand'ella altrui saluta, ch'ogne lingua deven tremando muta, e li occhi no l'ardiscon di guardare. Ella si va, sentendosi laudare, benignamente d'umiltà vestuta; e par che sia una cosa venuta da cielo in terra a miracol mostrare.
Sayfa 109 - Appresso questo sonetto apparve a me una mirabile visione, ne la quale io vidi cose che mi fecero proporre di non dire più di questa benedetta infino a tanto che io potesse più degnamente trattare di lei.
Sayfa 141 - E se ne la presente opera, la quale è Convivio nominata e vo' che sia, più virilmente si trattasse che ne la Vita Nuova, non intendo però a quella in parte alcuna derogare, ma maggiormente giovare per questa quella ; veggendo sì come ragionevolmente quella fervida e passionata, questa temperata e virile esser conviene.
Sayfa 67 - E lo primo che cominciò a dire sì come poeta volgare, si mosse però che volle fare intendere le sue parole a donna, a la quale era malagevole d'intendere li versi latini.
Sayfa 72 - Vede perfettamente onne salute chi la mia donna tra le donne vede; quelle che vanno con lei son tenute di bella grazia a Dio render merzede. E sua bieltate è di tanta vertute, che nulla invidia a l'altre ne procede, anzi le face andar seco vestute di gentilezza d'amore e di fede.
Sayfa 108 - Oltre la spera che più larga gira passa '1 sospiro ch'esce del mio core: intelligenza nova, che l'Amore piangendo mette in lui, pur su lo tira. Quand'elli è giunto là dove disira, vede una donna, che riceve onore, e luce sì, che per lo suo splendore lo peregrino spirito la mira.
Sayfa lx - ... se giudizio o forza di destino" vuoi pur che il mondo versi i bianchi fiori in persi, cader co' buoni è pur di lode degno. E se non che de gli occhi miei '1 bel segno
Sayfa 12 - Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io fossimo presi per incantamento, e messi in un vasel ch'ad ogni vento per mare andasse al voler vostro e mio...
Sayfa 109 - E di venire a ciò io studio quanto posso, sì com'ella sae veracemente. Sì che, se piacere sarà di colui a cui tutte le cose vivono, che la mia vita duri per alquanti anni, io spero di dicer di lei quello che mai non fue detto d'alcuna.
Sayfa 41 - Allora dico che la mia lingua parlò quasi come per se stessa mossa e disse : « Donne ch'avete intelletto d'amore ». Queste parole io ripuosi ne la mente con grande letizia, pensando di prenderle per mio cominciamento. Onde poi ritornato a la sopradetta cittade, pensando alquanti die, cominciai una canzone con questo cominciamento, ordinata nel modo che si vedrà di sotto ne la sua divisione. 3 La canzone comincia : « Donne ch'avete ». Donne ch'avete intelletto d'amore...