Vita nova di Dante Alighieri secondo la lezione di un codice inedito del secolo XV. colle varianti dell' edizioni più accreditate |
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Diğer baskılar - Tümünü görüntüle
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
acciocchè alcuna allora alquanto altre altrui amico Amore andare anima anzi appare Appresso assai avea avessi B. P. RA Beatrice bella buon Canzone certe ch'io chè chiamo cielo colore comincia quivi cominciai core cotal credo cuore d'Amore Dante degno desiderio dicea dicesse dico dire dissi divide dolore donna erano face fare forte fosse gente gentil gentilissima guardare imaginazione intendere l'altro l'uno lagrimare lascia latino legge lezione lunga luogo Madonna mandassi manifesto marg meco medesimo mente mezzo mira mirabile morte mosse narra nome nove occhi onore operava pare parea parlare parole parve passando pensando pensiero peregrino perocchè persona piace piangere pietà pietosa poco poeti possa potessero preghi presso proposi quarta ragione ricorda rima risponde salute saputa senso sente Signore simile Sonetto sospiri spesso spirito terza testo trattare trova udire umile vanno veder vedere venire vero verso vidi viso vista Vocabolario volendo volte vuol
Popüler pasajlar
Sayfa 51 - Mostrasi sì piacente a chi la mira, Che da per gli occhi una dolcezza al core, Che intender non la può chi non la prova. E par che della sua labbia si muova Uno spirto soave e pien o" amore , Che va dicendo all'anima: sospira.
Sayfa 50 - ... grande vergogna sarebbe a colui che rimasse cose sotto vesta di figura o di colore rettorico, e poscia, domandato, non sapesse denudare le sue parole da cotale vesta, in guisa che avessero verace intendimento. E questo mio primo amico ed io ne sapemo bene di quelli che così rimano stoltamente.
Sayfa 5 - ... cosa era; e ne le sue parole dicea molte cose, le quali io non intendea se non poche; tra le quali intendea queste:
Sayfa 4 - ... occhi verso quella parte ov'io era molto pauroso, e per la sua ineffabile cortesia, la quale è oggi meritata nel grande secolo, mi salutòe molto virtuosamente, tanto che me parve allora vedere tutti li termini de la beatitudine.
Sayfa 34 - 1 cor per sua magione, dentro la qual dormendo si riposa tal volta poca e tal lunga stagione. Bieltate appare in saggia donna pui, che piace agli occhi sì, che dentro al core nasce un disio de la cosa piacente; e tanto dura talora in costui, che fa svegliar lo spirito d'Amore. E simil face in donna orno valente.
Sayfa 42 - E parlandomi così, allora cessò la forte fantasia entro quel punto ch' io volea dire : O Beatrice, benedetta sii tu. E già detto avea: O Beatrice quando riscotendomi apersi gli occhi, e vidi eh' io era ingannato ; e con tutto ch...
Sayfa 50 - ... avessero verace intendimento. E questo mio primo amico ed io ne sapemo bene* di quelli che così rimano stoltamente. § XXVI. Questa gentilissima donna, di cui ragionato è nelle precedenti parole, venne in tanta grazia delle genti, che quando passava per via, le persone correano per vederla; onde mirabile letizia me ne giungea. E quando ella fosse presso ad alcuno, tanta onestà venia nel core di quello, eh...
Sayfa 3 - Nove fiate già, appresso al mio nascimento, era tornato lo cielo della luce quasi ad un medesimo punto, quanto alla sua propria girazione, quando alii miei occhi apparve prima la gloriosa donna della mia mente, la quale fu chiamata da molti Beatrice, i quali non sapeano che si chiamare.
Sayfa 58 - Ch' i' mi riscuoto per dolor ch' io sento; E sì fatto divento, Che dalle genti vergogna mi parte. Poscia piangendo sol nel mio lamento Chiamo Beatrice; e dico: Or se' tu morta ! E mentre ch'io la chiamo, mi conforta.
Sayfa 44 - Ch' io dicea: Morte, assai dolce ti tegno: Tu dèi omai esser cosa gentile, Poi che tu se' nella mia donna stata, E dèi aver pietate, e non disdegno. Vedi che sì desideroso vegno D' esser de' tuoi, ch' io ti somiglio in fede: Vieni, chè '1 cor ti chiede.