La vita nuova, illustr. per cura di A. d'Ancona, 14. cilt |
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
affetto alcuna allora alquanto altra altre amico Amore anima antiche appare avea Ball Beatrice bella bellezza buon Canz canzone certo ch'io chè chiama ciascun cielo codd colla colore comincia Conv core credo cuore d'amore Dante degno dico dire dissi divino dolce dolore donna face fare figura Filosofia forma forte fosse FRATICELLI gentile GIULIANI gran guardare imaginazione innanzi insieme intendere l'altra l'anima lagrime lascia legge lezione libro Linea luogo manifesto materia medesimo mente mira morte natura nome nove nuova occhi opera pare parea parlare parole passo pensando pensiero persona piangere pietà poco poesia poeta porta poteva presente principio proprio punto ragione recano ricorda rime Rubrica salute scritto scrive segue senso sente significato signore sonetto sospiri spirito terra terza testo trattare trova vedere venire vero verso vidi virtù viso vista volgare volte vuol
Popüler pasajlar
Sayfa lvii - Diretro a me che non era più tale. Non ti dovea gravar le penne in giuso, Ad aspettar più colpi, o pargoletta, O altra vanità con sì breve uso. Nuovo augelletto due o tre aspetta ; Ma dinanzi dagli occhi dei pennuti Rete si spiega indarno o si saetta.
Sayfa lv - Donna m'apparve, sotto verde manto, Vestita di color di fiamma viva. E lo spirito mio, che già cotanto Tempo era stato ch'alia sua presenza Non era di stupor, tremando, affranto, Senza degli occhi aver più conoscenza, Per occulta virtù, che da lei mosse, D'antico amor sentì la gran potenza.
Sayfa 21 - Sire, nel mondo si vede Meraviglia nell'atto, che procede D'una anima, che fin quassù risplende : Lo cielo, che non ave altro difetto Che d'aver lei, al suo signor la chiede : E ciascun santo ne grida mercede : Sola pietà nostra parte difende : Che parla Iddio, che di madonna intende Diletti miei, or sofferite in pace, Che vostra speme sia quanto mi piace.
Sayfa 2 - Elli mi comandava molte volte che io cercasse per vedere questa angiola giovanissima; onde io ne la mia puerizia molte volte l'andai cercando, e vedeala di sì nobili e laudabili portamenti, che certo di lei si potea dire quella parola del poeta Omero: « Ella non parea figliuola d'uomo mortale, ma di deo...
Sayfa lvi - Sì tosto come in su la soglia fui Di mia seconda etade e mutai vita, Questi si tolse a me, e diessi altrui. 45 Quando di carne a spirto era salita, E bellezza e virtù cresciuta m...
Sayfa 29 - ... errare che fece la mia fantasia, apparvero a me certi visi di donne scapigliate che mi diceano: « Tu pur morrai »; e poi, dopo queste donne, m'apparvero certi visi diversi e orribili a vedere, li quali mi diceano:
Sayfa 54 - Forse di cosa che non v1 è presente, Venite voi di sì lontana gente, Come alla vista voi ne dimostrate? Che non piangete, quando voi passate Per lo suo mezzo la città dolente, Come quelle persone, che neente Par che intendesser la sua gravitate. Se voi restate per volere udire, Certo lo core ne* sospir mi dice, Che lagrimando n
Sayfa 3 - E ne l'una de le mani mi parea che questi tenesse una cosa la quale ardesse tutta; e pareami che mi dicesse queste parole: Vide cor tuum.
Sayfa 56 - Appresso a questo Sonetto apparve a me una mirabil Visione, nella quale vidi cose, che mi fecero proporre di non dir più di questa Benedetta, infino a tanto che io non potessi più degnamente trattare di lei.
Sayfa 20 - Che, s" io allora non perdessi ardire, Farei, parlando, innamorar la gente. Ed io non vo' parlar si altamente, Che divenissi per temenza vile; Ma tratterò del suo stato gentile A rispetto di lei leggeramente, Donne e donzelle amorose, con vuì, Che non è cosa da parlarne altrui.