Arnaldo Fusinato: studio biografico-critico ... |
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Diğer baskılar - Tümünü görüntüle
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
alcuni allora altre amici amore Antonio anzi Arnaldo Arnaldo Fusinato assai Austriaci bella buon caffè Pedrocchi canto capo cari Carrara casa certo chè cielo città Clemente colla colpo compagni crede cuore data dice dire dolore donna ebbe Ecco erano Erminia faceva famiglia fare fece figli fiori Firenze fratelli furono Fusinato giornale giorno Giovanni gran grido Guadagnoli guardia Italia italiana l'Italia lasciò legge letto liriche lungo male manda mano marito meglio mente mesi mette mezzo Milano morte nome nuovo ormai Padova pare parla parole passò patria patriotta pensa pensiero perduto piena pochi poco poesie poeta politica popolo porta potè povero Prati presto proprio prova pure quei resto Ricordi salute santa sapere sarebbe satira Schio scritto scuola segue sentimento sera sestine signora specialmente strofe studenti studi teatro troppo trova ultimi vecchio vede Veneto Venezia veniva vero versi viva volta volte volume vuol
Popüler pasajlar
Sayfa 317 - Venezia, E sia il Signor con te! A Dio sia gloria e al popolo, Ella è sfuggita ai re. Date a Venezia un obolo: Non ha la gran mendica Che fiotti ardire ed alighe, Perch'è del mar l'amica; Sola fra tante infamie Ella è la nostra gloria... L' Inno militare poi rende le idee più nobili del poeta e della sua parte.
Sayfa 392 - Nè per pianger vo' perdermi la vista ; Finchè la gioventù me lo consente, Vo' divertirmi, e stare allegramente. Melanconia ; cosi pronunziasi in inglese. Seguiamo il Berni, il quale a piene mani D' attici sali asperse i suoi quaderni ; Lo so che i miei saran da quei lontani, Ma non vi dico già d' essere il Berni ! Dico sol di seguir le sue maniere, E se ridete mi farà piacere.
Sayfa 356 - E là disteso sulle molli piume La pipa accendo come sono avvezzo, E d'un modesto lanternino al lume M'inebrio ai versi del Cantor d'Arezzo ; La pipa in bocca e il Guadagnoli in mano, Mio ben non cape in intelletto umano.
Sayfa 340 - Su dunque, impavidi ! Dai chiusi valli Si scaraventino Fanti e cavalli, E il sacro intuonino Inno guerriero : Morte all
Sayfa 382 - Campani! ci mostra che chi e tondo Non ha punto bisogno degli appoggi Per far buona figura in questo mondo; E può tuonar per lui, può far burrasca, Parrà sempre che caschi, ma non casca.
Sayfa 247 - Col capo indietro e colle mani in mano Giace fra gli origlier del suo divano. Tra le pieghe del verde cortinaggio Pel socchiuso balcon penetra il giorno: Tinto in verde...
Sayfa 147 - II vetusto Castel di Colloredo Rammenta il conversar di quel giocondo Stuolo d'amici, e gli agguati innocenti Apparecchiati a festeggiar l'arrivo Di caro ospite atteso, e quell'assidua Mite allegria, che si pascea di giuochi Quasi infantili, perchè impressa d'una Quasi infantile ingenuità.
Sayfa 58 - Fischiano i venti, la notte è nera, batte la pioggia sulla bandiera : finchè nel ciclo rinasca il giorno, giriam, fratelli, giriamo intorno. Zitto ! Silenzio ! Chi passa là ? Passa la ronda. Viva la ronda : viva l'Italia, la libertà! Siam delle guardie dai tre colori, Verde, la speme de' nostri cori, Bianco, la fede stretta fra noi, Rosso, le piaghe de
Sayfa 105 - INSORTI 0)' è la squilla: già il grido di guerra ^Terribile echeggia per l'itala terra; Suonata è la squilla: su presto, fratelli, Su presto corriamo la patria a salvar. Brandite i fucili, le picche, i coltelli, Fratelli, fratelli, corriamo a pugnar. Al cupo rimbombo dell'austro cannone Rispose il ruggito del nostro Leone; II manto d...
Sayfa 23 - L'itala gioventude? O numi, o numi Pugnan per altra terra itali acciari. Oh misero colui che in guerra è spento, Non per li patrii lidi e per la pia Consorte ei figli cari, Ma da nemici altrui Per altra gente, e non può dir morendo: Alma terra natia, La vita che mi desti ecco ti rendo.