Storia della letteratura italiana dall' origine della lingua fino al secolo XIX, 1. cilt |
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Diğer baskılar - Tümünü görüntüle
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
abbia alcuni amore anco animo antichi anzi assai avea aver avesse bella Boccaccio buon canto casa celebre certo chiama Cino città colle coloro conoscere conte corte crede Dante dato dice diede dire Divina donne dono dotti ebbe erano esso età fama favella fece figliuolo filosofia finalmente fiorentino Firenze forme forza fosse Francesco Francia furono giorno Giovanni gran grande grandi greca illustre ingegno intorno Italia italiana lasciò latino leggi lettera lettere libro lingua lode Lorenzo luce lunga luogo maggior mano maraviglia Maria medesimo Medici mente mezzo Milano morì morte nome novelle nuovo opere padre parlare parole passò patria Petr Petrarca plebei poco poema poesia poeta popolo portò pose potuto principalmente principi pubblico pure ragione rendere rime scienze scrisse scritte scrittori scrivere secolo sentimenti signoria spesso stile storia studio terra Tiraboschi tore Trattato trovò varie Vedi veniva venne vero versi virtù vivere volgare
Popüler pasajlar
Sayfa 63 - Legno senza vela e senza governo, portato a diversi porti e foci e liti dal vento secco che vapora la dolorosa povertà. E sono vile apparito agli occhi a molti, che forse per alcuna fama in altra forma mi aveano immaginato; nel cospetto de...
Sayfa 58 - Dico quel che è nel core Appena di parlar di lor s'aita. Ciascuna par dolente e sbigottita , Come persona discacciata e stanca, Cui tutta gente manca E cui vertute e nobiltà non vale. Tempo fu già, nel quale Secondo il lor parlar, furon dilette; Or sono a tutti in ira ed in non Cale. Queste così solette Venute son, come a casa d'amico ; Che sanno ben che dentro è quel eh
Sayfa 63 - ... cittadini della bellissima e famosissima figlia di Roma, Fiorenza, di gittarmi fuori del suo dolce seno, nel quale nato e nudrito fui fino al colmo della mia vita : e nel quale, con buona pace di quella, desidero con tutto il cuore di riposare l' animo stanco, e terminare il tempo che m
Sayfa 63 - Poiché fu piacere de' cittadini della bellissima e famosissima figlia di Roma, Fiorenza, di gettarmi fuori del suo dolcissimo seno (nel quale nato e nudrito fui fino al colmo della mia vita, e nel quale, con buona pace di quella, desidero con tutto il cuore di riposare l' animo stanco, e terminare il tempo che m...
Sayfa 63 - ... è dato), per le parti quasi tutte, alle quali questa lingua si stende, peregrino, quasi mendicando, sono andato, mostrando, contro a mia voglia, la piaga della fortuna, che suole ingiustamente al piagato molte volte essere imputata.
Sayfa 265 - ... detti e nelle parole arguzia e prontezza, sapere tessere una fraude, ornarsi di gemme e d'oro, dormire e mangiare con maggiore splendore che gli altri, tenere assai lascivie intorno, governarsi co...
Sayfa 277 - Chiama gli abitator dell' ombre eterne II rauco suon della tartarea tromba : Treman le spaziose atre caverne , E l...
Sayfa 58 - n sulla man si posa Come succisa rosa : II nudo braccio, di dolor colonna. Sente lo raggio che cade dal volto : L'altra man tiene ascosa La faccia lagrimosa ; Discinta e scalza, e sol di sé par donna.
Sayfa 54 - Dante Alighieri di Firenze nella città di Ravenna in Romagna, essendo tornato d'ambasceria da Vinegia in servigio de...
Sayfa 60 - E maravigliandomi in cotale fantasia, e paventando assai, imaginai alcuno amico che mi venisse a dire : « Or non sai ? la tua mirabile donna è partita di questo secolo...