Sayfadaki görseller
PDF
ePub
[graphic][subsumed][merged small][merged small][merged small]

II, FLORENTINUS
T PER TEMPORA
NOMINIS, IN PER-

IL SUO DEVOTISSIMO DANTE Allighieri, di NAZIONE FIO

RENTINO NON DI COSTUMI, PREGA VITA PER DIUTURNI
TEMPI FELICE, ED INCREMENTO PERPETUO DEL NOME
GLORIOSO.

quam fama vigil sa diversos, ut hos ! erminii deiiciat in modernorum exsu-bitrabar aliquando 1 incertitudo suspenetiit, velut Pallas iscursurus audita. a simul et tetigi; sic par excessum, o factum, ut ex e benevolus prius Essimus et amicus.

[blocks in formation]

I. L'inclita lode della vostra magnificenza, che la vigile fama volitando dissemina, in molti opera si diversamente, che questi solleva in isperanza di loro prosperità e quelli sommerge nel terrore dello sterminio. Pur simile preconio, superiore a' fatti de' moderni, mi sembrava talora superfluo, quasi oltre la verità. Ma perchè una lunga incertezza non mi tenesse di troppo sospeso, come la Regina dell'Austro n' andỏ a Gerusalemme e Pallade ad Elicona, io a Verona ne venni per discorrere co' fedeli occhi le cose udite. E quivi le vostre grandezze io vidi, vidi i benefíci ad una e li provai. E dove per addietro sospettava eccesso ne' detti, poscia conobbi eccessivi i fatti stessi. Donde avvenne, che per sola udita vi fossi benevolo con una certa soggezione d'animo, ma per veduta poi, e devotissimo ed amico.

II. Nè assumendo il nome d'amico, credo, com' altri forse mi rinfaccerebbe, d'incorrere la taccia di presunzione, quando non meno dissimili che simili congiungonsi per fede d'amicizia. Dacchè, se vogliasi riguardare le amicizie dilettevoli ed utili, a chi vi bada si parrà che ben sovente per esse stringonsi le preeminenti alle inferiori persone. Ove poi rivolgasi lo sguardo all'amicizia vera per sè, forse non consterà che ad illustri e sommi principi assai di frequente s' amica

Quod si cuiquam, quoa asser

tum Sanctum audiat, amicitiæ suæ parti nes profitentem. Nam in Sapientia de sap niam infinitus thesaurus est hominibus, participes facti sunt amicitiæ Dei. » Sed h sine discretione iudicium; et quemadmo magnitudinis arbitratur, sic circa unam dulitate decipitur. Eos autem, quibus op nobis noscere datum est, gregum vestigia quinimmo suis erroribus obviare tenentur ratione vigentes, divina quadam libertate suetudinibus adstringuntur. Nec mirum, bus, sed ipsis leges potius dirigantur. L superius dixi, me scilicet esse devotissimu latenus esse præsumptuosum.

[graphic]

III. Præferens ergo amicitiam vestran carissimum, providentia diligenti et acc illam servare desidero. Itaque, quum in d negotii amicitiam adæquari et salvari analog tribuendum pro collatis beneficiis, analogia vum est. Et propter hoc munuscula mea conspexi, et ad invicem segregavi, nec non sui, digniusque gratiusque Vobis inquirens. minentiæ vestræ congruum comperi magis sublimem Canticam, quæ decoratur titulo P sub præsenti epistola, tamquam sub epigram dicatam, Vobis adscribo, Vobis offero, Vobis mendo.

IV. Illud quoque præterire silentio sim scens non sinit affectus, quod in hac donati quam dono honoris et famæ conferri vider

ipes quosdam homientia legitur quoquo qui usi sunt, abet imperitia vulgi Hum solem pedalis el alteram rem cretimum quod est in sectari non decet, Nam intellectu et dotati, nullis conuum non ipsi legiquet igitur, quod an et amicum, nul

quasi thesaurum urata sollicitudine ogmatibus moralis o doceatur, ad rem sequi mihi voti

sæpe multumque |

segregata percenNeque ipsi prequam Comedie aradisi; et illam mate proprio dedenique recom

oliciter, inardeone plus domino i potest. Quin

impedirsi l'amicizia? Ma qualora altri stimasse indegno ciò che s'afferma, ascolti lo Spirito Santo, che alcuni ammette a parte della sua amicizia. Perocchè nella Sapienza della sapienza si legge « come infinito tesoro è agli uomini, del quale chi n' usa vien fatto partecipe dell' amicizia di Dio. Ma il volgo imperito giudica senza discrezione, e a modo che stima il sole della larghezza d'un piede, cosi circa l'una e l'altra cosa credulo s' inganna. Ma quelli, cui è dato discernere l'ottima nostra parte interiore, non che seguitare le vestigia delle greggie, devono anzi opporsi ai loro errori. Giacchè vigoreggiando eglino per intelletto e ragione, dotati d'una come divina libertà, non astringonsi a consuetudini di sorta. Nè fa maraviglia, quando non essi dalle leggi, ma le leggi da essi piglino direzione. Di che si palesa il sovraddetto, esser io cioè a Voi devotissimo ed amico, senz'essere intanto reo di presunzione.

III. Or bene, nel preferir io la vostra amicizia quasi tesoro carissimo, desidero di conservarla con diligente provvidenza e sollecitudine accurata. Pertanto, dacchè la dottrina degli atti morali insegna, che l'amicizia si pareggi e conservi per analogia, a questa ebbi più volte in animo d' attenermi nel retribuirvi de' benefíci che mi conferiste. Ed è perciò, che spesso e molto rimirati i miei donuzzoli, a vicenda li segregai, e segregati li percorsi, ricercando quello che a Voi fosse più degno e grato. Nè nulla alla vostra preminenza riconobbi più confacevole, che la sublime Cantica della Commedia, la quale si fregia del titolo di Paradiso. E quella, come a Voi dedicata con propria epigrafe, colla presente lettera a Voi l'ascrivo, a Voi l' offro, a Voi infine la raccomando.

IV. Nè ancora l'infiammato affetto mi lascia passare in tutto silenzio, che da questa donazione può sembrare si conferisca onor e fama, più che al dono, a chi 'l riceve. Che anzi,

[graphic]

sito. Sed tenellus gratiæ vestræ, quam si dens, a primordio metam præfixam urg formula consummala epistolæ, ad introdu aliquid, sub lectoris officio, compendiose

V. Sicut dixit Philosophus in secun «Sicut res se habet ad esse, sic se ha cujus ratio est, quia veritas de re, quæ tamquam in subiecto, est similitudo pe Eorum vero quae sunt, quædam sic sunt solutum in se; quædam sunt ita, ut ha ab alio per relationem quamdam, ut eode aliud se habere, ut relativa, pater et filius duplum et dimidium, totum et pars, et hu talia. Proptereaquodque esse talium deper quens est, quod eorum veritas ab alio deper dimidio, numquam cognoscitur duplum;

VI. Volentes igitur aliqualem introd parte operis alicuius, oportet aliquam noti cujus est pars. Quapropter et ego, volens minata totius Comœdiæ aliquid tradere ductionis, aliquid de toto opere præmitten facilior et perfectior sit ad partem introit quae in principio cuiusque doctrinalis oper videlicet subiectum, agens, forma, finis, li philosophiæ. De istis, tria sunt in quibus p destinare proposui, variatur a toto, scilice et titulus; in aliis vero non variatur, sicut Et ideo, circa considerationem de toto, is seorsim sunt: quo facto, satis patebit ad i tis. Deinde inquiremus alia tria, non so ad totum, sed etiam per respectum ad ipsa

« ÖncekiDevam »