Bu kitap hakkında
Kitaplığım
Google Play'de Kitaplar
PROF. ALEXANDER ZIWET, 6- 297932
INDICE.
Pas.
Notizia intorno agli scritti, alla vita ed ai costumi di Giacomo Leo-
pardi, scritta da Antonio Ranieri.
.
CANTI.
I. All' Italia ... ................::::::
II. Sopra il monumento di Dante che si preparava in Firenze
III. Ad Angelo Mai, quand' ebbe trovato i libri di Cicerone
della Repubblica. . . . . . . . . . . . . . . . . .
IV. Nelle nozze della sorella Paolina .............
V. A un vincitore nel pallone ................
VI. Bruto minore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VII. Alla Primavera, o delle favole antiche .........
VIII. Inno ai Patriarchi, o de principii del genere umano ..
IX. Ultimo canto di Saffo ......
X. Il primo amore ....................
XI. Il passero solitario ..................
XII. L'infinito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XIII. La sera del di di festa ..
XIV. Alla luna . . . . . . . .
XV. Il sogno ..........
XVI. La vita solitaria ...
XVII. Consalvo . . . . . . . .
XVIII. Alla sua donna .....
XIX. Al conte Carlo Pepoli
XX. Il risorgimento . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XXI. A Silvia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XXII. Le ricordanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XXIII. Canto notturno di un pastore errante dell' Asia ...
XXIV. La quiete dopo la tempesta ..............
XXV. Il sabato del villaggio .............
XXVI. Il pensiero dominante ...
XXVII. Amore e morte ......................
XXVIII. A sè stesso ........................
XXIX. Aspasia .... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XXX. Sopra un basso rilievo antico sepolcrale, dove una giovane
morta è rappresentata in atto di partire, accommiatandosi
dai suoi . . . . . . . . . .
. . . . . . .
XXXI. Sopra il ritratto di una bella donna, scolpito nel monu.
mento sepolcrale della medesima . ...........
XXXII. Palinodia al marchese Gino Capponi ...........
XXXIII. Il tramonto della luna ..
XXXIV. La ginestra, o il fiore del deserto. ..
XXXV. Imitazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XXXVI. Scherzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
FRAMMENTI.
Pag.
111
XXXVII. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XXXVII. ...............................
XXXIX. ...... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
XL. Dal greco di Simonide ..................
XLI. Dello stesso ...
Dello stesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
112
114
113
Dialogommessa tisico e dine del si
di un
119 130 134 137 140 144 146 149 155 163 168 174 179 204 209 227 231 237 241 245 253
OPERETTE MORALI.
Storia del genere umano ........................
Dialogo d'Ercole e di Atlante ....................
Dialogo della Moda e della Morte
Proposta di premii fatta dall' Accademia dei Sillografi ...
Dialogo di un Folletto e di uno Gnomo...
Dialogo di Malambruno e di Farfarello ...........
Dialogo della Natura e di un'Anima. ....
Dialogo della Terra e della Luna .....
La scommessa di Prometeo. . . . . . . . . . . .
Dialogo di un Fisico e di un Metafisico...
Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare...
Dialogo della Natura e di un lslandese ........
Il Parini, ovvero della gloria ............... ...
Dialogo di Federico Ruysch e delle sue Mummie ...
Detti memorabili di Filippo Ottonieri ...
Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez ....
Elogio degli uccelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cantico del gallo silvestre
Frammento apocrifo di Stratone da Lampsaco. .......
Dialogo di Timandro e di Eleandro ....
Il Copernico, Dialogo ........................
Dialogo di Plotino e di Porfirio ..,
Dialogo di un Venditore d' Almanacchi e di un Passeggere .....
Dialogo di Tristano e di un Amico ..
Comparazione delle sentenze di Bruto minore e di Teofrasto, vicini
262
a m orte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pensieri,
Pensler . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
287
297