Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato: raccolte, annotate, ed edite da Eugenio Albèri, a spese di una società |
Kitabın içinden
35 sonuçtan 1-5 arası sonuçlar
Sayfa 28
Digiuna lutte le vigilie ; ed ogni festa e le vigilie d ' esse non lascieria la messa e
vespero per ogni sorte di negozio . Ascolta ogni mattina due messe stando
inginocchiata , e con molta religione , una delle quali per l ' anima della quondam
sua ...
Digiuna lutte le vigilie ; ed ogni festa e le vigilie d ' esse non lascieria la messa e
vespero per ogni sorte di negozio . Ascolta ogni mattina due messe stando
inginocchiata , e con molta religione , una delle quali per l ' anima della quondam
sua ...
Sayfa 38
... non consentisse alle operazioni del fratello , come alcuni andavano pur
dubitando ; perchè , per i tanti particolari che io ne so , avendo trallato e
penetrato in questo negozio , posso affermare che il tutto si fece non solo senza
partecipazione ...
... non consentisse alle operazioni del fratello , come alcuni andavano pur
dubitando ; perchè , per i tanti particolari che io ne so , avendo trallato e
penetrato in questo negozio , posso affermare che il tutto si fece non solo senza
partecipazione ...
Sayfa 42
E cosi hanno ferma opinione in Francia che tal negozio abbia la sua origine e
nascimento dal duca di Savoja , al quale non essendo parso sicuro partito , come
essi dicono , d ' intromettersi da sè solo ( non tanto perchè tenesse dubbio che il
...
E cosi hanno ferma opinione in Francia che tal negozio abbia la sua origine e
nascimento dal duca di Savoja , al quale non essendo parso sicuro partito , come
essi dicono , d ' intromettersi da sè solo ( non tanto perchè tenesse dubbio che il
...
Sayfa 43
tal fine grandissimi presenti , trovò il negozio più difficile di quello che si era
presupposto da pripcipio . E il re di Francia , per render la partita al duca di
Savoja , e per far quanto poteva per allora , concluse subito la lega , trattata già
molti mesi ...
tal fine grandissimi presenti , trovò il negozio più difficile di quello che si era
presupposto da pripcipio . E il re di Francia , per render la partita al duca di
Savoja , e per far quanto poteva per allora , concluse subito la lega , trattata già
molti mesi ...
Sayfa 46
Nelle deliberazioni , si della pace come della guerra , delle gravezze , della
polizia , e d ' ogni altro importante e general negozio , soleva governarsi quel
regno con le deliberazioni d ' essi stati generali radunati insieme da tutti tre gli
ordini ...
Nelle deliberazioni , si della pace come della guerra , delle gravezze , della
polizia , e d ' ogni altro importante e general negozio , soleva governarsi quel
regno con le deliberazioni d ' essi stati generali radunati insieme da tutti tre gli
ordini ...
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Diğer baskılar - Tümünü görüntüle
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
abbia alcuna allora altra altre ambasciatore anco anno APPENDICE assai avendo aver avesse bassà bisogno buona capo cardinale Carlo casa Cattolico causa certo chiamato Chiesa città conosce consiglio conte corona corte credere dato dice dire duca duca di Savoia effetto Enrico Epernon erano essendo esso faceva fare favore fece figlio figliuolo Filippo Fiorenza fosse Francesco Francia fratello generale giorno Giovanni governo gran Granduca guerra l'altra l'anno lasciar lega luogo Maestà maggior manco mandato mano marchese Maria medesima Medici mesi mezzo Milano ministri Mori morte Muore Napoli negozio nome numero nuovo occasione oltre ordine pace paese papa Parigi parlamento particolari passato persona poco pontefice popolo porto possono potuto presente principe pubblico quei ragione regno Relazione Repubblica resto saria Savoia scudi Serie servito signor soldati Spagna Spagnuoli spese stimato succede tenuto terra trattato trova Turchi ultimo vede venire vero verso vive volte voluto
Popüler pasajlar
Sayfa 257 - Francesco I aveva tesorizzato, trafficando solo per conto proprio, mai imprestando danari alle arti, come il padre suo, e profuso somme ingenti in palazzi monumentali. Il terzo granduca, migliore d'animo dei suoi predecessori, cercò di mettere un freno allo spopolamento e di rinnovare...
Sayfa 21 - ... alcuna volta quando gli uomini si reputano più sicuri , e massime in quei mari , che sono i maggiori e più pericolosi di tutti. Per questa e molte altre ragioni , Principe Serenissimo , è da molti giudicato che il viaggio d' India , che fanno Portoghesi , non abbia ad esser così certo né così fermo come da loro è stimato.
Sayfa 15 - ... entrare ducati 50 per cantaro, e oltre questo diritto pagano altrettanto per la fabbrica di un monasterio in Lisbona ; ma nell' uscire niuna sorte di spezie paga dazio alcuno ; e questo è fatto acciò che i compratori tanto più volentieri abbiano a venir a comprare. Il vender veramente delle spezie è stato fin qui diversamente da' Portoghesi osservato. Prima, dal 1499 fino al 1504, ognuno , pagato il diritto , poteva vendere le sue spezie a chi voleva e per quanto voleva ; ma vedendo il re...
Sayfa 21 - ... che da 114 navi, che sono andate al detto viaggio dal 1497 fino 1506, solamente 55 sono ritornate, e 19 sono certo perdute, quasi tutte cariche di spezie, e di 40 finora non si sa cosa alcuna. Né è da dire che ogni giorno manco navi siano per perdersi, perché le fortune del mare sopraggiungono alcuna volta quando gli uomini si reputano più sicuri, e massime in quei mari, che sono i maggiori e più pericolosi di tutti. Per questa e molte altre ragioni, Principe Serenissimo, è da molti giudicato...
Sayfa 7 - ... di Portogallo, ho voluto prender qualche informazione da diverse persone degne di fede del viaggio di Calicut , per poterla poi riferire a questo Eccellentissimo Senato, acciocché intendendo per varj mezzi quello che da diversi è riferito , possa giudicar il vero , ovver non molto discostarsi da esso. Arma il serenissimo re di Portogallo ogni anno ordinariamente da 12 in 14 navi, la maggiore da 800 in 1000 botti, la minore da 250 in 300 , delle quali da 8 in 9 sono per il carico delle spezierie...
Sayfa 257 - Da questo ne segue che, sostenendo le medesime gravezze, il popolo povero ed estenuato, come faceva il ricco e grasso, si va continuamente consumando, come fu massime al tempo del granduca Francesco, il quale, attendendo a riscuoter l'entrate con ogni rigore e metter da parte il danaro, ha ridotto la città a gran miseria; perché, non cessando egli né la corte di spender molto, non prestò mai danaro alle arti, come fece il padre e come vuoi fare il successore].
Sayfa 18 - ... armi, e tra il far le spese a tutti i gentiluomini del regno, che per costume e antiquo obbligo della corona vivono sulla entrata del re; in modo che con i pochi danari che gli resteriano in mano non è da creder che possa far le spese dell' armata e del carico di tutte le navi che manda ogni anno in India, che saria da circa 120,000 ducati nello armar solamente, e 100,000 il carico, come è detto di sopra. E non potendo far questo con i danari della sua entrata,' non è ancora da giudicar che...
Sayfa 8 - ... l'altro polo, e conoscono per questo ritrovarsi sopra un capo nella più lontana parte dell' Africa, che da loro è stato chiamato il Capo di Bona Speranza. E perché sempre appresso quel capo sono di grandissime fortune, per il ribatter che fan i venti che corrono quella costa, i Portoghesi adesso non vanno a vista di detto capo, anzi quando, per il numero dei gradi, comprendono esservi...
Sayfa 7 - ... quali è un proto , un maestro e un contramaestro , e il resto sono marinari e deputati agli ufficj che bisognano. Hanno tutte queste ciurme , che possono esser per dodici navi da circa 500 , ducati tre al mese per cadauno , e più i proti e maestri secondo le loro condizioni ; toccano innanzi al partire soldo per tre mesi ; del resto sono mal pagati , e al ritorno stentano ad aver i loro danari. Spende il re , tra...
Sayfa 15 - ... prezzi che correvano , determinò del 1504 che , giunte le navi d'1ndia , tutte le spezie , fussero di chi si voglia , si avessero a discaricar in un luogo pubblico , ea ricever per conto dai guardiani del luogo con i pesi e con i nomi di chi erano , e che poi si vendessero a un prezzo sempre fermo ; e questo fece acciò che i mercadanti non temessero di comprar spezie con dir che i prezzi non stariano fermi. E da quel tempo fin a questo dì sempre è stata servata questa consuetudine.