I N D I CE . . . O A 326 altro che lasso. 376 . 325 364 363 379 342 387 343 361 327 407 - 337 . . 418 . Certo non si conviene s' allegri 420 . . 332 Da poi chi i v' amo Donna mia valente 599 Davanti voi Madonna son venuto . 369 Della mia Donna vo' cantar con voi . . 334 Dentro dal cor m' è nato . 540 Donna la Donna mia ha d' un disdegno . 335 Dogliosamente con grande allegrezza Già non sete di senno sì leggieri 416 Gentil mia Donna la virtù d' Amore Gli occhi che son messaggi dello core. 401 Gravosa dimoranza 344 Guato una Donna dov' io la scontrai. 336 Guido , quel Gianni ch' a te fu l' altrieri 334 . 355 . . In lontana contrada 341 378 379 410 . . La dispietata m'ha condotto al Giovi che fo dolorosa La partenza 372 . . 395 Madonna , allegro son per voi piagere . 392 Magna ferendo me tuba in oregli 4,8 Membrando ciò , che fatto mi è sentire 407 Mess» D' un' amorosa voglia . , 327 Mess» La dolce innamoranza 324 Mette lo sol nell' acqua , e tranne il foco . 329 Mio fero stato nato è sì forte . 417 Muovo canto amoroso nuovamente . . 356 . Non si cangi la fina benvoglienza 547 396 416 . Non so, ma dico per pensiero . . Peláo con sua lancia attossicata 396 420 350 non spavento. 410 . 362 . 348 351 400 ch' a giudicare . 367 . . . Ragionando d' Amore 340 408 366 323 . . . Se quella donna ; ched io tengo a mente 338 346 347 331 404 . . Una ragion , qual io non saccio chero 355 400 415 . |