Rime di Guido Cavalcanti |
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Diğer baskılar - Tümünü görüntüle
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
alcuna Allor altra amata amico amore anzi appetito autore avea BALLATA bella buon canti Canzone Cavalcanti certo ch'è ch'egli ch'io chiama ciascun Codd Codici colore colui comincia contare corpo costui crede d'amore d'ogni Dante dell'anima dice diletto dimostra Dipoi dire disio diverse dolce dolente dolor Donna dura esso fermo figura Filosofo Firenze forma forte gente gentil gran guarda Guido Guido Cavalcanti intende l'anima lascia Laur legge luce lume Magl Magliab mente miri morte move naturale nome occhi pare parla parole passa passione pensa pensier perd perfetto perocchè piace piena pietà poco Poeta pone porta possa potenza prego prende presente quì ragione Ricc Riccard Rime salute segue sente servo Sicchè simil Sonetto sospiri spezie spirito terza tratto trova vale vece vede veggio venia vero verso viene virtù voglia volgare volte vuole vuole dire Zane
Popüler pasajlar
Sayfa 122 - Salute in lor signor, cioè Amore. Già eran quasi ch'atterzate l'ore Del tempo ch'ogni stella n'è lucente, Quando m'apparve Amor subitamente, Cui essenza membrar mi da orrore. Allegro mi sembrava Amor, tenendo Mio core in mano, e nelle braccia avea Madonna, involta in un drappo, dormendo. Poi la svegliava, e d'esto core ardendo Lei paventosa umilmente pascea: Appresso gir lo ne vedea piangendo.
Sayfa xvi - ... suoi scritti non so che più che gli altri bello, gentile e peregrino rassembra, e nelle invenzioni acutissimo, magnifico, ammirabile, gravissimo nelle sentenzie, copioso e rilevato nell'ordine, composto, saggio e avveduto, le quali tutte sue beate virtù d'un vago dolce e peregrino stile, come di preziosa veste, sono adorne. Il quale, se in più spazioso campo si...
Sayfa 25 - ... non posso soffrire: se tu mi vuo' servire 9. - Poesie. mena l'anima teco, molto di ciò ti preco, quando uscirà del core. Deh! ballatetta, alla tua amistate quest'anima che trema raccomando: menala teco nella sua pietate a quella bella donna a cui ti mando. Deh!, ballatetta, dille sospirando, quando le se' presente: — Questa vostra servente vien per istar con vui, partita da colui che fu servo d'amore.
Sayfa 21 - Vanne a Tolosa, ballatetta mia, ed entra quetamente a la Dorata! ed ivi chiama che, per cortesia d'alcuna bella donna, sia menata dinanzi a quella di cui t'ho pregata; e s'ella ti riceve, dille con voce leve: «Per merzè vegno a vui.
Sayfa 24 - Tu porterai novelle de' sospiri Piene di doglia e di molta paura; Ma guarda che persona non ti miri, Che sia nemica di gentil natura; Che certo per la mia disavventura 'Tu saresti contesa, Tanto da lei ripresa. Che mi sarebbe angoscia: Dopo la morte poscia Pianto e novel dolore. Tu senti, Ballatetta, che la morte Mi stringe si che vita m'abbandona.
Sayfa xi - Cerchi per farli trascorrere nella briga : e trascorrendo il cavallo, lanciò il dardo, il quale andò in vano. Era quivi, con messer Corso, Simone suo figliuolo, forte e ardito giovane, e Cecchino de...
Sayfa 123 - ... fortuna od altro tempo rio non ci potesse dare impedimento, anzi, vivendo sempre in un talento, di stare insieme crescesse '1 disio.
Sayfa 30 - Io non pensava che lo cor giammai avesse di sospir' tormento tanto, che dell'anima mia nascesse pianto mostrando per lo viso agli occhi morte. Non sentìo pace né riposo alquanto poscia ch'Amore e madonna trovai, lo qual mi disse: »Tu non camperai, che troppo è lo valor di costei forte«.
Sayfa 38 - Una figura della Donna mia s'adora, Guido, a San Michele in Orto, che, di bella sembianza, onesta e pia, de' peccatori è gran rifugio e porto.
Sayfa 22 - In un boschetto trovai pastorella Più che la stella bella al mio parere. Capegli avea biondetti, e ricciutelli, E gli occhi pien d'amor, cera rosata : Con sua verghetta pasturava agnelli ; E scalza, e di rugiada era bagnata : Cantava come fosse innamorata, Era adornata di tutto piacere. D'Amor la...