RA le opere di Dante, il Canzoniere oc cupa senza dubbio uno dei primi posti, G come quello che ci dà la chiave per ben intendere le altre. Le opere d'arte sono preziose, quando rivelano l'animo dell'artista che le detto, e quando sorsero, non per fini imposti e sotto preoccupazioni volute, ma per naturale bisogno. È per mezzo di esse che possiamo ricostruire la vita dell'artista e delineare l'uomo qual'era, coi suoi principii, colle sue passioni, coi suoi pregiudizi. Il Canzoniere di Dante è importantissimo, perchè, essendo dettato in varie epoche, a intervalli e in momenti diversi, rappresenta l'espressione più sentita e più vera di chi lo scrisse; è una biografia tracciata a larghe linee, senza l'intendimento d'ingannare. Occorre quindi studiarlo direttamente. E siccome lo studio di esso non può essere diviso da quello del testo, cioè da quello che riguarda la lezione genuina |