Sayfadaki görseller
PDF
ePub

contrapponendoli ai servi suoi) traggono ogni loro forza: e stiamo vedendo a quale potenza e prepotenza sono arrivati; ma quella disposizione stessa nei figliuoli della luce potrebbe al tutto straniarli da Cristo, ed è certamente la cagione poco osservata, forse neppure creduta, ma non per questo men vera o meno efficace di ogni loro debolezza. Di quì o rimedio non vi è a quei mali, o questo deve aspettarsi dal ristorare nelle menti le dottrine, e nei cuori gli amori, delle quali e dei quali fu maestro primo e rimase unico agli uomini il santo Evangelo. A quest'opera volli dedicare quel pochissimo che valgo colla parola parlata o scritta; e mentre ringrazio Dio di avermi ispirato questo pensiero, e concesse le forze per condurne l'opera fin dove sono arrivato, lo supplico a conservarlemi, se sia in piacer suo, per compierla, ed a fecondarla di effetti salutari in quanti se ne vorranno giovare.

Firenze 21 Giugno 1875.

LEZIONE XLIV.

Seguono le PARABOLE: La zizzania; La senapa; Il seme da sè; Il lievito; La lucerna; La rete; Il tesoro; Il mercatante.

MATTHAEI, XIII. accipiens homo semina-lus: messis vero consum-!

LUCAE, VIII.

vit in agro suo: matio saeculi est: mes21. Aliam parabolam 32. Quod minimum qui- sores autem angeli sunt. 16. Nemo autem luproposuit illis, dicens: dem est omnibus semi- 40. Sicut ergo colli- cernam accendens opeSimile factum est re- nibus: cum autem cre- guntur zizania, et igni rit eam vase, aut subgnum coelorum homini, verit, maius est omni- comburuntur, sic erit in tus lectum ponit, sed qui seminavit bonum se- bus oleribus, et fit ar- consummatione saeculi. supra candelabrum pomen in agro suo. bor, ita ut volucres coe- 41. Mittet Filius ho- nit, ut intrantes videant 25. Cum autem dormi-li veniant, et habitent minis angelos suos: et lumen. rent homines, venit ini- in ramis eius. colligent de regno eius 17. Non est enim ocmicus eius, et superse33. Aliam parabolam omnia scandala, et eos, cultum, quod non maminavit zizania in me- locutus est eis: Simile qui faciunt iniquitatem. nifestetur: nec abscondio tritici, et abiit. est regnum coelorum 42. Et mittent eos in ditum, quod non cogno26. Cum autem cre- fermento quod acceptum caminum ignis. Ibi erit scatur, et in palam visset herba, et fructum mulier abscondit in fari fletus, et stridor den- veniat. fecisset, tunc apparue- nae satis tribus, donec tium." 18. Videte ergo quofermentatum est totum. 43. Tunc iusti fulge- modo audiatis: qui enim 27. Accedentes autem 34. Haec omnia locu- bunt sicut sol in regno habet, dabitur illi et servi patrisfamilias, di- tus est Iesus in para- Patris eorum. Qui habet quicumque non habet, xerunt ei: Domine non-bolis ad turbas: et sine aures audiendi, audiat. etiam quod putat se hane bonum semen semi- parabolis non loqueba- 41. Simile est regnum bere, auferetur ab illo. nasti in agro tuo? Un- tur eis: coelorum thesauro abscondito in agro: quem

runt et zizania.

de ergo habet zizania?

35. Ut impleretur quod

28. Et ait illis: Ini- dictum est per prophe- qui invenit homo, absmicus homo hoc fecit. tam dicentem: Aperiam condit, et prae gaudio Servi autem dixerunt ei: in parabolis os meum illius vadit, et vendit gerunt bonos in vasa, Vis, imus, et colligi- eructabo abscondita a universa, quae habet, et malos autem foras miconstitutione mundi. emit agrum illum.

mus ea?

et triticum.

serunt.

tium..

29. Et ait: Non, ne 36. Tunc dimissis tur- 45. Iterum simile est 49. Sic erit in consumforte colligentes zizania bis, venit in domum: et regnum coelorum homi- matione saeculi: exibunt eradicetis simul cum eis accesserunt ad eum di- ni negotiatori, quae- angeli, et separabunt scipuli eius, dicentes: renti bonas margaritas; malos de medio iu30. Sinite utraque cre- Edissere nobis parabo-| 46. Inventa autem storum. scere usque ad messem: lam zizaniorum agri. una pretiosa marga- 50. Et mittent eos in et in tempore messis di- 37. Qui respondens ait rita, abiit, et vendidit caminum ignis. Ibi erit eam messoribus: Colli-illis: Qui seminat bo- omnia, quae habuit, et fletus, et stridor dengite primum zizania, et num semen, est Filius emit eam. alligate ea in fasciculos hominis. 47. Iterum simile est 51. Intellexistis haec ad comburendum: triti- 33. Ager autem est regnum coelorum sa- omnia? Dicunt ei: Etiam. cum autem congregate mundus: bonum vero genae missae in mare, 52. Ait illis : Ideo omin horreum meum. semen, hi sunt filii re- et ex omni genere pi- nis scriba doctus in re31. Aliam parabolam gni: zizania autem filii scium congreganti; gno coelorum similis est proposuit eis dicens: Si- sunt nequam. mile est regnum coelo48. Quam cum impleta homini patrifamilias, qui 39. Inimicus autem qui esset, educentes, et se- profert de thesauro suo rum grano sinapis, quod seminavit ea, est diabo-cus litus sedentes, ele- nova et vetera.

SOPRA I QUATTRO EVANGELI, Vol. III.

1

MARCI, IV.

qua mensura mensi fue- bam, deinde spicam, 32. Et cum seminaritis, remetietur vobis, deinde plenum frumen- tum fuerit, ascendit, et 21. Et dicebat illis: et adiicietur vobis. tum in spica. fit maius omnibus oleNumquid venit lucerna, 25. Qui enim habet, 29. Et cum produxe- ribus, et facit ramos maut sub modio ponatur, dabitur illi: et qui non rit fructus, statim mit- gnos, ita ut possint sub aut sub lecto? nonne ut habet, etiam quod ha- tit falcem, quoniam umbra eius aves coeli super candelabrum po- bet auferetur ab eo. adest messis. 26. Et dicebat: Sic est 30 Et dicebat: Cuil 33. Et talibus multis 22. Non est enim ali- regnum Dei, quemadmo-assimilabimus regnum parabolis loquebatur eis quid absconditum, quod dum si homo iaciat se- Dei? aut cui parabolae verbum, prout poterant non manifestetur: nec mentem in terram, comparabimus illud?

natur?

sed ut in palam veniat. 23. Si quis habet aures audiendi, audiat.

habitare.

audire.

factum est occultum, 27. Et dormiat, et ex- 31. Sicut granum si- 34. Sine parabola ausurgat nocte, et die: et napis, quod cum semi-tem non loquebatur eis: semen germinet, et in- natum fuerit in terra, seorsum autem discicrescat, dum nescit ille. minus est omnibus se- pulis suis disserebat 28. Ultro enim terra minibus, quae sunt in omnia. Videte quid audiatis. In fructificat primum her- terra.

21. Et dicebat illis:

I.

Ricominci

licomincio queste Lezioni sopra i quattro Evangeli colla medesima alacrità, ma non colle medesime speranze, onde lo scorso anno, in questo giorno stesso, le cominciai. Accingendomi allora ad opera per voi e per me nuova, mi sorrideva al pensiero la promessa di un bene insigne a prò delle anime, proporzionato alla santità sovrana ed alla efficacia unica del mezzo, che vi sarebbe adoperato. Ma il fatto è venuto a confermarmi in quell'antico mio giudizio, che la presente generazione non è disposta a rimedii ampi e poderosi dei mali che l'affiiggono; o dirò più vero, che Iddio, dal quale ogni bene deve procedere, in gastigo appunto di quei mali, che sono colpe più assai che sventure, non è disposto a concederle siffatti rimedii. Nè peusaste per questo, miei dilettissimi Ascoltatori, che io sia meno riconoscente alla benevola e frequente assiduità della mia cara udienza in S. Gaetano. Anzi devo dirvi, che il pensare a voi mi è stato, nei quattro mesi che non ci vediamo, di non piccolo conforto negli scoraggimenti, onde più di una volta, innanzi alla difficoltà dell'opera, mi sentii assalito. Se dunque Dio non ci concede il molto, contentiamoci del poco; e voi siategli grati, che per sua bontà siete il soggetto avventurato di questo poco. Rinnovate pertanto il proposito di studiare con diligenza devota i santi Evangeli; raffermatevi in quello; e poichè il Novembre mesto, dopo le distrazioni autunnali, colla Gloria di tutti i Santi, e colla Commemorazione di tutti i Fedeli defunti, ci è apportatore di gravi pensieri, voi fate che tra que

sti abbiano precipuo luogo le nostre Lezioni esegetiche e morali sopra i quattro Evangeli.

1

Ripigliandole pertanto questa mattina dove il 29 dell'ultimo Giugno le lasciai, devo compiervi la Esposizione di parecchie parabole, riferite nel Capo XIII di S. Matteo, e nel IV di S. Marco. Ivi il primo osserva come, nel valersi il N. Signore così largamente delle parabole, si veniva ad avverare in modo ben più ampio ed in soggetto ben più eccelso ciò, che Davide o forse Asafo, se questi è l'autore di quel Salmo LXXVII intitolato da lui, avea detto di sè: « Aprirò in parabole la mia bocca, proferirò cose nascoste dalla fondazione del mondo: » Aperiam in parabolis os meum; eructabo abscondita a constitutione mundi. E di fatto si può con verità affermare, che il mysterium, detto da Paolo absconditum a saeculis, della nuova economia cristiana, fu quasi tutto dal N. Signore offerto alla contemplazione degli uomini sotto il velame, abbastanza trasparente, di quelle sempre semplicissime e talora tenuissime similitudini; tanto che appena vi è condizione esterna della Chiesa, e proprietà notevole delle sue vicende, la quale non sia da alcuna di quelle, in un modo od in un altro, rappresentata. E ne avrete questa mattina altrettanti argomenti nelle otto, che io dai luoghi indicati sono per esporvene, alterando lievemente l'ordine, onde sono riferite, per ravvicinare quelle, che mi parvero avere tra loro una qualche analogia. Nella zizzania commista al grano, vedrete adombrata la mistione tanto misteriosa di buoni e malvagi nel mondo e nella stessa Chiesa; nel granello di senapa e nel seme, che germina da sè, ve ne sarà espressa l'intima e stupenda virtù d'incremento; il lievito ve ne rappresenterà la forza pervaditrice e perfezionativa; la lucerna sul candelabro ve ne figurerà l'efficacia, onde irraggia dei suoi santi splendori la terra; la divisione della pesca vi farà contemplare il discernimento dei giusti dai rei; e finalmente nelle due, del tesoro l'una e l'altra del mercatante, impareremo il pregio infinito, in che dovremmo avere l'eterna vita, e la grazia ed i meriti, che ne sono l'unica via. Come vedete, la materia è copiosa ugualmente che profittevole, e quasi m'incresce di avere speso troppo tempo ad apparecchiarvici. Ma veniamoci finalmente, e cominciamo.

« ÖncekiDevam »