Intorno all'epoca della Vita nuova di Dante Allighieri: dissertazione |
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Diğer baskılar - Tümünü görüntüle
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
abbia abbiamo accenna alcuna all'entrata allegorica allorchè alquanti altra altre Amore anima anno anzi appare appresso Autore Beatrice bella Cammino canto Canzone capo certo chè Cieli colla Comento cominciando conoscere conviene Convito credo Dante dato dice dinanzi dire diverse Divina Commedia donna gentile dubbio epoca essendo età fase fece Filosofia fosse furono gente Gherardo gioventute indicare ingegno innanzi intendere lasciò lavoro leggere libro lode luogo materia mente mesi Mirabile Visione morte morte di Beatrice Musa naturale nobile nome noto nove numero Nuova onore opere paragrafo pare parlai parlare parole passionata passo pensiero poco Poema poesie poeta poetico portano possiamo posteriore poteva potrà potrebbe presente preso principio proposito prova punto pure quarto questioni racconto ragione riferire rime riporta risoluzione ritenere sarà scienza scritto scrivere segue sentenza simbolo soltanto Sonetto studiato temperato e virile Teologia terzo trapassata trattato trova ultimi vedere Venere vero Visione volte voluto
Popüler pasajlar
Sayfa 13 - Poi che è tanta beatitudine in quelle parole che lodano la mia donna, perché altro parlare è stato il mio? " E però proposi di prendere per materia del mio parlare sempre mai quello che fosse loda di questa gentilissima; e pensando...
Sayfa 48 - Veramente io sono stato legno sanza vela e sanza governo portato a diversi porti e foci e liti dal vento secco che vapora la dolorosa povertà; e sono vile apparito agli occhi a molti, che forse per alcuna fama in altra forma mi aveano immaginato ; nel cospetto de...
Sayfa 32 - Vita Nuova, non intendo però a quella in parte alcuna derogare, ma maggiormente giovare per questa quella; veggendo sì come ragionevolmente quella fervida e passionata, questa temperata e virile esser conviene.
Sayfa 48 - Poichè fu piacere de' cittadini della bellissima e famosissima figlia di Roma, Fiorenza, di gettarmi fuori del suo dolcissimo seno (nel quale nato e nudrito fui fino al colmo della mia vita, e nel quale, con buona pace di quella, desidero con tutto il cuore di riposare l'animo...
Sayfa 7 - Benedetta, infino a tanto che io non potessi più degnamente trattare di lei. E di venire a ciò io studio quanto posso , si com' ella sa veracemente. Sicchè, se piacere sarà di Colui per cui tutte le cose vivono , che la mia vita per alquanti anni perseveri, spero di dire di lei quello che mai non fu detto d
Sayfa 7 - Appresso a questo sonetto apparve a me una mirabil visione, nella quale vidi cose, che mi fecero proporre di non dir più di questa benedetta, infino a tanto che io non potessi più degnamente trattare di lei. E di venire a ciò io studio quanto posso, sì com
Sayfa 20 - Cominciando adunque, dico che la stella di Venere due fiate era rivolta in quello suo cerchio che la fa parere serotina e mattutina, secondo i due diversi tempi...
Sayfa 29 - ... al modo che alcuno sconsolato avea tenuto a consolarsi. E misimi a leggere quello non conosciuto da molti libro di Boezio , nel quale, cattivo e discacciato, consolato s'avea.
Sayfa 20 - ... 1 mio beneplacito fu contento a disposarsi a quella immagine. Ma perocché non subitamente nasce amore e fassi grande e viene perfetto, ma vuole alcuno tempo e nutrimento di pensieri...
Sayfa 15 - Che d' aver lei, al suo Signor la chiede E ciascun santo ne grida mercede. Sola Pietà nostra parte difende ; Chè parla Iddio, che di madonna intende : " Diletti miei, or sofferite in pace, Che vostra speme sia quanto mi piace Là, ov' è alcun che perder lei s' attende, E che dirà nell' Inferno a' malnati : Io vidi la speranza de