Alessandro Manzoni e Il cinque maggio: studi filologico-critici |
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Diğer baskılar - Tümünü görüntüle
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
alcuna allora amore anima avea avrebbe avvenimenti battaglia bella buon caduta campi canto capo casa Cases certamente chiama cielo colla coloro cotesto crediamo cuore d'un Dante dato dice dire divino ebbe Elena erano eroe fare fece Fede forma forza Francesi Francia furono Generale genio giorno giusta gloria governo gran grande grandi guerra Imperatore innanzi l'Imperatore Las Cases lascia lavoro leggi libertà lirica lungo luogo maggior mano Manzoni mare medesimo memoria mente mezzo mondo Monti morire mortale morte Napoleone natura nemici nome nuovo O'Meara occhi opere ordini pare parla parole passo pensando pensiero perduto piedi poco poesia poeta popoli porta possa posto potuto presente principio proprio ragione rendere resto sarà sarebbe scrive secoli seguito sentimento sistema spirito storia storici terra tratto trono trova umano uomo Vedi venire vero verso vittoria viva volta volte
Popüler pasajlar
Sayfa 150 - Di vento, ch' or vien quinci, ed or vien quindi, E muta nome, perché muta lato. Che flima avrai tu più, se vecchia scindi Da 'te la carne, che se fossi morto Innanzi, che lasciassi il pappo e 'l dindi; Pria che passin mill...
Sayfa 78 - La cera di costoro e chi la duce non sta d'un modo, e però sotto il segno ideale poi più e men traluce: ond'egli avvien ch'un medesimo legno secondo specie, meglio e peggio frutta e voi nascete con diverso ingegno.
Sayfa 143 - Così parlar conviensi al vostro ingegno, però che solo da sensato apprende ciò che fa poscia d'intelletto degno. Per questo la Scrittura...
Sayfa 3 - Ei fu; siccome immobile Dato il mortal sospiro Stette la spoglia immemore Orba di tanto spiro , Così percossa, attonita La terra al nunzio sta...
Sayfa 75 - Ch' esser non può, ma perchè suo splendore Potesse, risplendendo, dir : Sussisto ; In sua eternità, di tempo fuore, Fuor d'ogni altro comprender, come i piacque, S' aperse in nuovi amor l
Sayfa 80 - La procellosa e trepida gioia d'un gran disegno, l'ansia d'un cor che indocile serve, pensando al regno; e il giunge, e tiene un premio ch'era follia sperar; tutto ei provò: la gloria maggior dopo il periglio, la fuga e la vittoria, la reggia e il tristo esiglio: due volte nella polvere, due volte sull'altar. Ei si nomò: due secoli, l'un contro l'altro armato, sommessi a lui si volsero, come aspettando il fato; ei fé' silenzio, ed arbitro s'assise in mezzo a lor.
Sayfa 125 - Oh quante volte, al tacito morir d'un giorno inerte, chinati i rai fulminei, le braccia al sen conserte, stette, e dei di che furono l'assalse il sovvenir! E ripensò le mobili tende, ei percossi valli, e il lampo de' manipoli, e l'onda dei cavalli, e il concitato imperio, e il celere ubbidir.
Sayfa 32 - D'occhi cieco, e divin raggio di mente, Che per la Grecia mendicò cantando. Solo d'Ascra venian le fide amiche Esulando con esso, e la mal certa Con le destre vocali orma reggendo ; Cui poi, tolto a la terra, Argo ad Atene, E Rodi a Smirna cittadin contende; E patria ei non conosce altra che il cielo. Ma voi, gran tempo ai mal lordati fogli Sopravissuti, oscura e disonesta Canizie attende...
Sayfa 33 - Sentir, riprese, e meditar: di poco Esser contento : da la meta mai Non torcer gli occhi: conservar la mano Pura e la mente: de le umane cose Tanto sperimentar, quanto ti basti Per non curarle : non ti far mai servo : Non far tregua coi vili : il santo Vero Mai non tradir: né proferir mai verbo, Che plauda al vizio, o la virtù derida.
Sayfa 152 - Immortai! benefica Fede ai trionfi avvezza! Scrivi ancor questo, allegrati; Che più superba altezza Al disonor del Golgota Giammai non si chinò.