 | Dante Alighieri - 1823
...generate , che produce Con seme e senza seme il ciel movendo. La cera di costoro , e chi la duce , 6] v Non sta d'un modo, e però sotto il segno Ideale poi più e men traluce; Ond'egli avvien che un medesimo legno, j° Secondo spezie , meglio e peggio frutta , E voi nascete... | |
 | Dante Alighieri - 1823
...generate , che produce Con seme e senza seme il ciel movendo. La cera di costoro , e chi la duce , 67 Non sta d'un modo, e però sotto il segno Ideale poi più e inen traluce; Ond'egli avvien che un medesimo legno , 7* Secondo spezie , meglio e peggio frutta ,... | |
 | Dante Alighieri - 1823
...produce Con seme e senza seme il ciel movendo. La cera di costoro , e chi la duce , 6) Non sta d' un modo , e però sotto il segno Ideale poi più e men traluce ; Ond'egli avvien dic un medesimo legno . ;« Secondo spezie, meglio e peggio frutta, E voi nascete... | |
 | Dante Alighieri - 1829
...contingenze essere intendo Le cose generate, che produce 65 Con seme e senza seme il ciel movendo. La cera di costoro, e chi la duce, Non sta d'un modo, e però sotto 'I segno Ideale poi più e meo traluce; Ond'egli avvien eh1 un medesimo legno, 70 Secondo spezie, meglio... | |
 | Dante Alighieri - 1837
...corruttibilissime. Le cose generate, che produce Con seme e senza seme il ciel hipJteiido; -",: 28. La cera di costoro e chi la- duce Non sta d'un modo: e però sott» 1 sqgrio-" :-":. : " Ideale poi più e men traluce. • 24. Ond' egli avvien eh' un medesimo... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 153 sayfa
...sussistenze, Eternalmente rimanendosi una. Ters 20 La cera di costoro, e chi la duce, Non sta d' un modo; e però sotto il segno Ideale poi più e men traluce : Ond egli avvien che un medesimo legno, Secondo specie, meglio e peggio frutta, E voi nascete con... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 744 sayfa
...contingenze esser intendo Le cose genérate, che produce Con seme e senza semé il ciel movendo. 23 La cera di costoro e chi la duce Non sta d'un modo : e pero soltó 'Isegno del cerchio a cni mira il bersaglio. 18. MUORS. Lo spirito. — IDEA. Cosí chíaraano... | |
 | Frédéric Ozanam - 1839 - 411 sayfa
...Parmenid., Rep., vI, vn.— Boé'ce, 1. m, metr. 9. S. Thomas, prima, q. 32, 1. (1) Paradiio, xiII, 23. La cera di costoro e chi la duce Non sta d'un modo, e pero sotto '1 tegno Ideale più e men traluce. Convito , ni , 6. Epist. ad Can. Grand. Cansa secunda... | |
 | Dante Alighieri - 1842
...generate, che produce Con seme e senza seme il ciel movendo. La cera di costoro, e chi la duce, 67 Non sta d'un modo, e però sotto il segno Ideale poi più e men traluce : Ond'egli avvien eh' un medesimo legno, 70 Secondo spezie, meglio e peggio frutta; E voi nascete con... | |
 | Dante Alighieri - 1843
...contingenze essere intendo Le cose generate, che produce Con seme e senza seme il Ciel movendo. 66 La cera di costoro e chi la duce Non sta d'un modo,...però sotto il segno Ideale poi più e men traluce : 69 Onde egli avvien che un medesimo legno, Secondo specie, meglio e peggio frutta, E voi nascete... | |
| |