Studio su Giacomo Leopardi |
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Diğer baskılar - Tümünü görüntüle
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
alcuni allora amore anima antichi anzi appunto bella Bruto buona canto canzone capo caro casa cerca certo chiama chiaro cielo classica colore comincia comune concetto crede cuore desiderio dialogo dice dire discorso dolore donna effetti erano età fare felicità filosofia forma forza frasi genere Giacomo Giordani giovane gloria gran greco guarda idee illusioni immaginazione impressioni infelicità innanzi Italia italiana l'uomo lascia latino lavoro legge Leopardi lettera letteraria lettere libri lingua luna luogo male manca mente mezzo mondo Monti morale morte moto natura nome note nulla nuovo opera opinioni padre pare parla parole passato patria pensa pensiero pieno poco poesia poeta poetica possa poteva presente proprio prosa pubblicato pure quei ragione rende resta rimane Saffo salute scritti scrittore scrive secolo semplice sentimento serie spirito storia studi talora tratti troppo trovi umana uomo vane vede venire verità vero verso viene virtù vista vivere voleva volgare vuol zione
Popüler pasajlar
Sayfa 124 - Questo dì fu solenne: or da' trastulli prendi riposo; e forse ti rimembra in sogno a quanti oggi piacesti, e quanti piacquero a te: non io, non già, ch'io speri, al pensier ti ricorro. Intanto io chieggo quanto a viver mi resti, e qui per terra mi getto, e grido, e fremo.
Sayfa 337 - Storia di un'anima, Romanzo che avrebbe poche avventure estrinseche e queste sarebbero delle più ordinarie: ma racconterebbe le vicende interne di un animo nato nobile e tenero, dal tempo delle sue prime ricordanze fino alla morte.
Sayfa 274 - Di vanità, di belle fole e strani pensieri si componea l'umana vita: in bando li cacciammo: or che resta? or poi che il verde è spogliato alle cose? Il certo e solo veder che tutto è vano altro che il duolo.
Sayfa 150 - Pur se talvolta per le piagge apriche, Su la tacita aurora o quando al sole Brillano i tetti ei poggi e le campagne, Scontro...
Sayfa 100 - Questa ed altre misere circostanze ha posto la fortuna intorno alla mia vita, dandomi una cotale apertura d'intelletto perch'io le vedessi chiaramente e m'accorgessi di quello che sono, e di cuore perch'egli conoscesse che a lui non si conviene l'allegria, e, quasi vestendosi a lutto, si togliesse' la malinconia per compagna eterna e inseparabile.
Sayfa 279 - Move arcano consiglio. Arcano è tutto, Fuor che il nostro dolor. Negletta prole Nascemmo al pianto, e la ragione in grembo De
Sayfa 341 - In fine mi comincia a stomacare il superbo disprezzo che qui si professa di ogni bello e di ogni letteratura: massimamente che non mi entra poi nel cervello che la sommità del sapere umano stia nel saper la politica e la statistica. Anzi, considerando...
Sayfa 142 - Giovane son, ma si consuma e perde la giovanezza mia come vecchiezza; la qual pavento, e pur m'è lunge assai. Ma poco da vecchiezza si discorda il fior dell'età mia. Nascemmo al pianto, disse, ambedue; felicità non rise al viver nostro; e dilettossi il cielo de
Sayfa 129 - ... fino a una lingua ea uno stile ch'essendo classico e antico, paia moderno e sia facile a intendere e dilettevole così al volgo come ai letterati.
Sayfa 176 - Molte e forse troppe cose ho disegnate nel primo e nell'ultimo: e di questo (trattato in prosa alla maniera di Luciano, e rivolto a soggetti molto più gravi che non sono le bazzecole grammaticali a cui lo adatta il Monti) disponeva di colorirne qualche saggio ben presto.