Opere minori: Poesie di Dante Alighieri predecute da un discorso intorno alla loro legittimità |
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
alcun allora altrui Amor aspetto aver BALLATA bella beltate buon canto CANZONE certo ch'è ch'ella ch'io Chè chiama ciascun cielo colla color colpa convien credo Cristo cuore d'amore d'ogni Dante Davide degno desio dice dire divina dolce dolore Domine donna face fare fede forte gente gentil giorno giudicare giusta gran grazia guardi intende invece l'altro l'anima lasciò lasso latino legge luce Madonna male mano medesimo mente mira mondo morte natura nome occhi onore pace Padre pare parla parole passa peccato pena pensier penso perd persona piace piacer piangendo pieno pietà pietra porto posso prego ragione regno rima salute Santo sarà segue sento servo Signor simil SONETTO sospiri spero spirito terra trova umile uomo vale vede veder veggio venuta vero verso vidi virtù virtute viso vivo voce voglia volendo volgo volto vuol
Popüler pasajlar
Sayfa 143 - GUIDO, vorrei che tu e Lapo ed io Fossimo presi per incantamento, E messi in un vascel, ch'ad ogni vento Per mare andasse a voler vostro e mio; Sicchè fortuna od altro tempo rio Non ci potesse dare impedimento, Anzi, vivendo sempre in un talento, Di stare insieme crescesse il disio. E monna Vanna e monna Bice poi, Con quella ch...
Sayfa 121 - E non fa sola sè parer piacente, Ma ciascuna per lei riceve onore. Ed è negli atti suoi tanto gentile, Che nessun la si può recare a mente, Che non sospiri in dolcezza d'amore.
Sayfa 38 - Onde cammino al bel giorno mi piacque; Che ora è fatto rivo , e sarà , mentre Che durerà del verno il grande assalto: La terra fa un suoi che par di smalto; E l'acqua morta si converte in vetro Per la freddura che di fuor la serra : Ed io della mia guerra Non son però tornato un passo addietro; Né vo' tornar , che se '1 martiro è dolce , La morte de> passare ogni altro dolce.
Sayfa 120 - Ch' ogni lingua divien tremando muta, E gli occhi non ardiscon di guardare. Ella sen va, sentendosi laudare, Benignamente d'umiltà vestuta; E par che sia una cosa venuta Di cielo in terra a miracol mostrare. Mostrasi sì piacente a chi la mira, Che da per gli occhi una dolcezza al core, Che intender non la può chi non la prova. E par che della sua labbia si muova Uno spirto soave e pien o" amore , Che va dicendo all'anima: sospira.
Sayfa 102 - D'Amor non averà mai intelletto : Che non gli fu in piacere alcun disdetto, Quando natura mi chiese a colui , Che volle, donne, accompagnarmi a vui. Ciascuna stella negli occhi mi piove Della sua luce e della sua...
Sayfa 52 - Dico quel che è nel core. Appena di parlar di lor s'aita. Ciascuna par dolente e sbigottita, Come persona discacciata e stanca, Cui tutta gente manca E cui virtute e nobiltà non vale. Tempo fu già nel quale, Secondo il lor parlar, furon dilette; Or sono a tutti in ira ed in non cale. Queste cosi solette Venute son, come a casa d'amico; Che sanno ben che dentro è quel ch
Sayfa 117 - 1 cor per sua magione, dentro la qual dormendo si riposa tal volta poca e tal lunga stagione. Bieltate appare in saggia donna pui, che piace agli occhi sì, che dentro al core nasce un disio de la cosa piacente; e tanto dura talora in costui, che fa svegliar lo spirito d'Amore. E simil face in donna orno valente.
Sayfa 49 - Ecco giunti a colei che ne pareggia : Dimmi, che hai tu fatto, Cieco avaro disfatto? Rispondimi, se puoi altro che nulla. Maledetta tua culla, Che lusingò cotanti sonni invano...