Biblioteca d'autori italiani ... |
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
İçindekiler
1 | |
19 | |
23 | |
27 | |
32 | |
35 | |
36 | |
39 | |
91 | |
93 | |
95 | |
101 | |
103 | |
110 | |
114 | |
130 | |
45 | |
46 | |
49 | |
50 | |
52 | |
55 | |
57 | |
61 | |
62 | |
66 | |
70 | |
71 | |
75 | |
79 | |
80 | |
81 | |
85 | |
88 | |
131 | |
137 | |
144 | |
152 | |
155 | |
163 | |
174 | |
182 | |
204 | |
223 | |
227 | |
237 | |
245 | |
253 | |
262 | |
274 | |
287 | |
297 | |
Diğer baskılar - Tümünü görüntüle
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
abbia alcuna allora altra altre amici amore animo antichi anzi assai bello bene buona canto caso certo chè chiamato ciascuno cielo città colla comune conoscere continuo corpo cotesto credo cura desiderio dico diletto dire dolore effetto esso età eziandio facilmente fanno fare fatica felicità filosofia fortuna forza fosse furono genere giorno Giove giudici gloria gran immagini infelicità infinito intendere l'altro lascia legge lettere libri lode Luna lunga luogo maggior mali manco mano medesimo mente mezzo miseria mondo mortali morte natura nessun niuno nome numero nuove oggi oltre opera pare parlare parole passato pensare pensiero persone piacere piccolo poco porta possa potere pregio presente principio propria prova pure quei ragione sapere sarà scritti scrivere secolo sentimento sieno simili somma specie speranza spesso stima studi tenuto terra torna trova ultimo umana uomini uomo vede veggiamo venuto verità vero verso virtù vivere voglio volendo volte
Popüler pasajlar
Sayfa 50 - Mi fere il Sol che tra lontani monti, Dopo il giorno sereno, Cadendo si dilegua, e par che dica Che la beata gioventù vien meno.
Sayfa 106 - II mare, e tutto di scintille in giro Per lo vóto seren brillare il mondo. E poi che gli occhi a quelle luci appunto, Ch'a lor sembrano un punto, E sono immense, in guisa Che un punto a petto a lor son terra e mare Veracemente; a cui L'uomo non pur, ma questo Globo ove l'uomo è nulla, Sconosciuto è del tutto ; e quando miro Quegli ancor più senz...
Sayfa 31 - Solo di sua codarda etate indegno Allobrogo feroce, a cui dal polo Maschia virtù, non già da questa mia Stanca ed arida terra, Venne nel petto; onde privato, inerme, (Memorando ardimento) in su la scena Mosse guerra a' tiranni: almen si dia Questa misera guerra E questo vano campo all'ire inferme Del mondo.
Sayfa 70 - Io gli studi leggiadri Talor lasciando e le sudate carte, Ove il tempo mio primo E di me si spendea la miglior parte D'in su i veroni del paterno ostello Porgea gli orecchi al suon della tua voce, Ed alla man veloce Che percorrea la faticosa tela.
Sayfa 283 - Se mi fosse proposta da un lato la fortuna e la fama di Cesare o di Alessandro netta da ogni macchia, dall'altro di morir oggi, e che dovessi scegliere, io direi, morir oggi, e non vorrei tempo a risolvermi.
Sayfa 297 - Dico che il mondo è una lega di birbanti contro gli uomini da bene, e di vili contro i generosi.
Sayfa 22 - Ma non senza de' Persi orrida pena Ed immortale angoscia. Come lion di tori entro una mandra Or salta a quello in tergo e sì gli scava Con le zanne la schiena. Or questo fianco addenta or quella coscia; Tal fra le Perse torme infuriava L'ira de' greci petti e la virtute. Ve' cavalli supini e cavalieri; Vedi intralciare ai vinti La fuga i carri e le tende cadute, E correr fra...
Sayfa 74 - De' miei poveri dì, che sì per tempo Cadeva: e spesso all'ore tarde, assiso Sul conscio letto, dolorosamente Alla fioca lucerna poetando, Lamentai co' silenzi e con la notte II fuggitivo spirto ed a me stesso In sul languir cantai funereo canto.
Sayfa 30 - D'ignoti abitatori, o del diurno Degli astri albergo, e del rimoto letto Della giovane Aurora, e del notturno Occulto sonno del maggior pianeta? Ecco svanirò a un punto, E figurato è il mondo in breve carta; Ecco tutto è simile, e discoprendo, Solo il nulla s'accresce. A noi ti vieta II vero appena è giunto, O caro immaginar; da te s'apparta Nostra mente in eterno; allo stupendo Poter tuo primo ne sottraggon gli anni; E il conforto perì de
Sayfa 50 - LA SERA DEL DÌ DI FESTA. Dolce e chiara è la notte e senza vento, E queta sovra i tetti e in mezzo agli orti Posa la luna, e di lontan rivela Serena ogni montagna.