 | Giacomo Leopardi - 1835
...madre e il genitore II prende a consolar dell' esser nato. Poi che crescendo viene , L'uno e l' altro il sostiene, e via pur sempre Con atti e con parole Studiasi fargli core , £ consolarlo dell1 umano stato : Altro officio più grato Non si fa da* parenti alla lor prole.... | |
 | Cesare Cantù - 1843 - 1008 sayfa
...stato : Altro officio più grato Non si fa da parenti alla lor prole. Ma perché dare al sole , Perche reggere in vita Chi poi di quella consolar convenga? Se la vita è sventura , Perché da noi si dura ? Intatta luna, tale lì lo stato mortale. Ma tu mortai non sei , E forse... | |
 | 1843
...Altro officio più grato Non BÍ fa da parenli alia lor prole. Ma perché daré al solé , Perché reggere in vita Chi poi di quella consolar convenga? Se la vita é sventura, Perché da noi si dura ? Imana luna, lale E lo slalo mortale. Ma tu ни ¡ii .-il non... | |
 | conte Giacomo Aldegardo F.S.S.P. Leopardi - 1849
...slalo: Altro ufficio più gralo Non si (a da parenti alla lor prole. Ma percliè dare al sole, Perché reggere in vita Chi poi di quella consolar convenga? Se la vita è sventura, Perché da noi si dura? Intatta luna, lale È lo slalo mortale. Ma tu mortai non sei , E forse del... | |
 | Giacomo Leopardi - 1851 - 319 sayfa
...sul principio stesso La madre e il genitore 11 prende a consolar dell' esser nato. Poi che crescendo viene, L'uno e l'altro il sostiene, e via pur sempre...atti e con parole Studiasi fargli core, E consolarlo dell' umano stato: Altro ufficio più grato Non si fa da parenti alla lor prole. Ma perché dare al... | |
 | Giacomo Leopardi - 1857
...sul principio stesso La madre e il genitore II prende a consolar dell'esser nato. Poi che crescendo viene, L'uno e l'altro il sostiene, e via pur sempre...più grato Non si fa da' parenti alla lor prole, Ma perché dare al sole, Perché reggere in vita Chi poi di quella consolar convenga? 124 Se la vita é... | |
 | Giacomo Leopardi - 1860 - 128 sayfa
...madre e il genitore II prende a consolar dell' esser nato. Poi che crescendo viene , L' uno e l' altro il sostiene , e via pur sempre Con atti e con parole Studiasi fargli core , E consolarlo dell' umano stato : Altro ufficio più grato Non si fa da parenti alla lor prole. Ma perché dare al... | |
 | Giacomo Leopardi - 1863
...madre e il genitore 11 prende a consolar dell'esser nato. Poi che crescendo viene, L' uno e l' altro il sostiene, e via pur sempre Con atti e con parole Studiasi fargli core , E consolarlo dell' umano stato : Altro ufficio più grato Non si fa da parenti alla lor prole. Ma perché dare al... | |
 | Giacomo Leopardi - 1869 - 558 sayfa
...sul principio stesso La madre e il genitore II prende a consolar dell'esser nato. Poi che crescendo viene, L'uno e l'altro il sostiene, e via pur sempre...atti e con parole Studiasi fargli core, E consolarlo dell' umano stato : Altro ufficio più grato Non si fa da' parenti alla lor prole. Ma perchè dare... | |
 | Giacomo Leopardi - 1870
...stato: Altro ufficio più grato Non si fa da' parenti alla lor prole. Ma perclio dare al Sole, Perché reggere in vita Chi poi di quella consolar convenga? Se la vita é sventura, Perché da noi si dura? Intatta luna, tale È lo stato mortale. Ma tu mortai non sei,... | |
| |