Raccolta di cento cinquanta sonetti e di altri componimenti poetici di vari autori |
Kitabın içinden
Sayfa lxxxi
Levommi il mio pensiero in parte overa Quella ch'io cerco e non ritrovo in terra : Ivi fra lor che il terzo cerchio serra La rividi più bella e meno altera . Per man mi prese e disse : In questa spera Sarai ancor meco , se il desir non ...
Levommi il mio pensiero in parte overa Quella ch'io cerco e non ritrovo in terra : Ivi fra lor che il terzo cerchio serra La rividi più bella e meno altera . Per man mi prese e disse : In questa spera Sarai ancor meco , se il desir non ...
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Diğer baskılar - Tümünü görüntüle
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
allor Amor Angeli antica beata bella braccio campi canto capo caro Chè chiama chiome ciel ciglio città colla Creta crin crudel d'un dice divino dolce dolor donna Ecco eterno favella figlio fior forte Francia fronte fuggir furor genti gentil giorno gira giusto gloria gran grido guardo guerra intorno l'altro lacrime leva luce lume lungo Madre mano membra mente mesta mezzo mille mira misero mondo monte morir mortal morte muto nemico nome Nume nuovo occhi pace padre parla parola passo pensier perdono petto piange piè piena pietà popolo porte pose prego quei raggio ragion regno sacro salute Salve sangue santo sdegno segno seno sente Signor SONETTO sospiro Sovra spada spira spirto sposo stelle suol suon superba terra torna trema tristo vede veggio velo vene vento Vergine vesta vide vinti virtù vivo volo volto
Popüler pasajlar
Sayfa 330 - Nel suoi che dee la tenera Tua spoglia ricoprir, Altre infelici dormono, Che il duol consunse ; orbate Spose dal brando, e vergini Indarno fidanzate ; Madri che i nati videro Trafitti impallidir.
Sayfa 355 - L'itala gioventude? O numi, o numi: Pugnan per altra terra itali acciari. Oh misero colui che in guerra è spento, Non per li patrii lidi e per la pia Consorte ei figli cari, Ma da nemici altrui Per altra gente, e non può dir morendo: Alma terra natia, La vita che mi desti ecco ti rendo.
Sayfa 323 - Perché tutti sul pesto cammino Dalle case, dai campi accorrete? Ognun chiede con ansia al vicino, Che gioconda novella recò? Donde ei venga, infelici, il sapete, E sperate che gioia favelli? I fratelli hanno ucciso i fratelli; Questa orrenda novella vi do. Odo intorno festevoli gridi; S'orna il tempio, e risona del canto; Già s'innalzan dai cori omicidi Grazie ed inni che abbomina il ciel.
Sayfa 314 - Perché, baciando i pargoli, La schiava ancor sospira? E il sen che nutre i liberi Invidiando mira? Non sa che al regno i miseri Seco il Signor solleva? Che a tutti i figli d'Eva Nel suo dolor pensò...
Sayfa 96 - Or duro, acerbo, ora pieghevol, mite ; Irato sempre e non maligno mai ; La mente e il cor meco in perpetua lite : Per lo più mesto, e talor lieto assai : Or stimandomi Achille ed or Tersite. Uom, se...
Sayfa 318 - La procellosa e trepida gioia d'un gran disegno, l'ansia d'un cor che indocile serve, pensando al regno; e il giunge, e tiene un premio ch'era follia sperar; tutto ei provò: la gloria maggior dopo il periglio, la fuga e la vittoria, la reggia e il tristo esiglio: due volte nella polvere, due volte sull'altar. Ei si nomò: due secoli, l'un contro l'altro armato, sommessi a lui si volsero, come aspettando il fato; ei fé' silenzio, ed arbitro s'assise in mezzo a lor.
Sayfa 212 - Etna, e nell'orribil veste Delle sue fiamme ti ravvolgi e splendi. Tu del nero aquilon su le funeste Ale per l'aria alteramente vieni, E passeggi sul dorso alle tempeste: Ivi spesso d'orror gli occhi sereni Ti copri, e mille intorno al capo accenso Rugghiano i tuoni, e strisciano i baleni.
Sayfa 97 - Forse di cosa che non v1 è presente, Venite voi di sì lontana gente, Come alla vista voi ne dimostrate? Che non piangete, quando voi passate Per lo suo mezzo la città dolente, Come quelle persone, che neente Par che intendesser la sua gravitate. Se voi restate per volere udire, Certo lo core ne* sospir mi dice, Che lagrimando n
Sayfa 313 - Sparso per ogni lido, Volgi lo sguardo a Solima, Odi quel santo grido: Stanca del vile ossequio, La terra a Lui ritorni: E voi che aprite i giorni Di più felice età, Spose...
Sayfa 320 - Fede ai trionfi avvezza! scrivi ancor questo, allegrati; che più superba altezza al disonor del Golgota giammai non si chinò.