Delle opere di Dante Alighieri volume 1 (2). |
Kitabın içinden
Sayfa 49
Levava gli occhi miei bagnati in pianti : E vedea , che parean pioggia di manna , Gli Angeli , che tornavan sufo in Cielo : Ed una nuvoletta avean davanti , Dopo la qual gridavan tutti : Osanna ; E s'altro avesser detto a voi dirielo ...
Levava gli occhi miei bagnati in pianti : E vedea , che parean pioggia di manna , Gli Angeli , che tornavan sufo in Cielo : Ed una nuvoletta avean davanti , Dopo la qual gridavan tutti : Osanna ; E s'altro avesser detto a voi dirielo ...
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Diğer baskılar - Tümünü görüntüle
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
adunque alcuna allora amico Amore anima appare bella bene buona canto Canzone cerchio certo ch'è ch'io che'l chiama ciaſcuno Cielo colla coloro colui comincia conviene corpo coſa coſe credo d'Amore Dante dare degno dice difetto dire divina dolce donna dono effere eſſere eſſo eſt fanno fare ficcome folo fono foſſe gente gentil gran guardare intendere l'altro l'anima l'una l'uomo Latino libro lingua luce luogo maggior male mente mira mondo morte natura naturale nobile noftra nome noſtra nulla nuovo occhi operazione ordine pare parlare parole perd perfetta perocchè poco porta preſente principio procede propia quae quaſi queſta queſta donna quod ragione riceve rime ſanza ſapere ſecondo ſempre ſia ſiccome ſolamente Sonetto ſono ſopra ſtato ſua ſue ſuo ſuoi terra terza trattato trova umana uomo vedere venire verità vero vertù virtù voglio volere volgare volte vuole
Popüler pasajlar
Sayfa 149 - I suo aspetto giova: dove è da sapere che lo sguardo di questa donna fu a noi così largamente ordinato, non pur per la faccia, che ella ne dimostra, vedere, ma per le cose che ne tiene celate desiderare ad acquistare.
Sayfa 9 - Poiché fu piacere de' cittadini della bellissima e famosissima figlia di Roma, Fiorenza, di gettarmi fuori del suo dolcissimo seno (nel quale nato e nudrito fui fino al colmo della mia vita, e nel quale, con buona pace di quella, desidero con tutto il cuore di riposare l' animo stanco, e terminare il tempo che m...
Sayfa 228 - Veramente è da sapere che noi potemo avere in questa vita due felicitadi, secondo due diversi cammini, buono e ottimo, che a ciò ne menano: l'una è la vita attiva, e l'altra la contemplativa...
Sayfa 256 - Che morte al petto m' ha posto la chiave: Onde , s' io ebbi colpa , Più lune ha volto il Sol, poichè fu spenta; Se colpa muore, perchè 1
Sayfa 45 - Levava gli occhi miei bagnati in pianti, E vedea, che parean pioggia di manna, Gli Angeli che tornavan suso in cielo; Ed una nuvoletta avean davanti, Dopo la qual gridavan tutti: Osanna; E s'altro avesser detto, a voi dire'lo. Allor diceva Amor: più non ti celo; Vieni a veder nostra donna che giace. L...
Sayfa 282 - ... o che di pregio porti loda o vanto. E chero a voi col meo canto più saggio che mi deggiate il dol maggio d'Amore 11 qual è, per vostra scienza, nominare: e ciò non movo per quistioneggiare (che già inver' voi so non avria valore), 14 ma per saver ciò ch'eo vaglio e varraggio.
Sayfa 45 - Poi vidi cose dubitose molte Nel vano immaginare, ov' io entrai; Ed esser mi parea non so in qual loco, E veder donne andar per via disciolte, Qual lagrimando, e qual traendo guai, Che di tristizia saettavan foco. Poi mi parve vedere a poco a poco Turbar lo sole ed apparir la stella...
Sayfa 130 - Adunque, ritrovato quello che cercavamo, di» como, che il volgare illustre, cardinale, aulico e » cortigiano in Italia è quello, il quale è di tutte » le città italiane, e non pare che sia di niuna , » col quale i volgari di tutte le città d' Italia si » hanno a misurare, ponderare e comparare.
Sayfa 226 - Canzon, vattene dritto a quella donna che m'ha ferito il core e che m'invola quello ond'io ho più gola, e dàlie per lo cor d'una saetta: che bell'onor s'acquista in far vendetta.