258 266
76 312 256 112 118 272 306 302
Io maledico il dì ch' io vidi in prima
Io mi credea del tutto esser partito
Io mi sentii svegliar dentro allo core
Io sono stato con Amore insieme.
Io son sì vago della bella luce
L'amaro lagrimar che voi faceste
Lasso! Per forza de' molti sospiri
Lo re, che merta i suoi servi a ristoro
Messer Brunetto, questa pulzelletta
Molti, volendo dir che fosse amore
Morte villana, di pietà nemica
Naturalmente chere ogni amadore
Negli occhi porta la mia donna Amore
Nelle man vostre, o gentil donna mia
Non v' accorgete, donna, d'un che smuore
Nulla mi parrà mai più crudel cosa
Odolci rime, che parlando andate
Oltre la spera, che più larga gira
O Madre di virtute, Luce eterna
Omè, Commun, come conciar ti veggio
Onde venite voi così pensose?
Ora che 'l mondo s' adorna e si veste
O voi, che per la via d’Amore passate
Parole mie, che per lo mondo siete
Per quella via che la bellezza corre
Per villania di villana persona
Piangete, amanti, poichè piange Amore
Poichè sguardando il cor feriste in tanto
Poich' io fui, Dante, del natal mio sito
Poich' io non trovo chi meco ragioni
Quando la notte abbraccia con fosc' ale
Se 'l bello aspetto non mi fosse tolto
Se nel mio ben ciascun fosse leale
Se' tu colui, c'hai trattato sovente
Se vedi gli occhi miei di pianger vaghi
Sonetto, se Meuccio t' è mostrato
Spesse fiate vengonmi alla mente
Tanto gentile e tanto onesta pare
Togliete via le vostre porte omai
252 304
14 260 264 308
16 258 266 268 312 250 316
62 262 314 42