I Poeti Italiani: Selections from the Italian Poets : Forming an Historical View of the Development of Italian Poetry from the Earliest Times to the Present ; with Biographical Notices |
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Diğer baskılar - Tümünü görüntüle
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
alcuni allora amici amore animo antichi avea bella campo canto Canzone capo Carlo caro casa cerca ch'io chè chiama ciel città colla compagni conte credo cuore d'amore d'Italia Dante dice dolce dolore donna ebbe erano fama fece figli fiori Firenze forma forte fortuna forza Francia fugge furono gente gentil giorno Giovanni gloria gran grande greca guerra Guido Italia Italian l'altro lasciò Latin Laura leggi lettere libertà luce luna lungo mano mente mezzo misero mondo Monti morì morte nata nobile nome nuovo occhi onore opere pace padre papa pari parla parole passo patria pensando pensiero perdono Petrarca piena poco poesia poeta popolo porta poteva pregio principi prova pubblico quei regno ritorno sangue Santa scrive secolo segue sente Signor SONETTO spirito studii suon terra torna trovar vede venuto vero verso vide virtù vive vola Volgare volta volto
Popüler pasajlar
Sayfa 133 - Pallida no, ma più che neve bianca, Che senza vento in un bel colle fiocchi , Parea posar come persona stanca. Quasi un dolce dormir ne' suoi begli occhi, Sendo lo spirto già da lei diviso, Era quel che morir chiaman gli sciocchi.
Sayfa 73 - Non giunge quel che tu d' ottobre fili. Quante volte del tempo che rimembre, Legge, moneta, e uficio, e costume * Hai tu mutato, e rinnovato membre! E se ben ti ricorda, 2 e vedi lume, Vedrai te simigliante a quella inferma, Che non può trovar posa in su le piume, Ma con dar volta suo dolore scherma.
Sayfa 70 - Venimmo a lei. O anima Lombarda, Come ti stavi altera e disdegnosa, E nel mover degli occhi onesta e tarda! Ella non ci diceva alcuna cosa; Ma lasciavane gir, solo guardando A guisa di leon quando si posa. Pur Virgilio si trasse a lei, pregando Che ne mostrasse la miglior salita: E quella non rispose al suo dimando; Ma di nostro paese e della vita . C
Sayfa 63 - Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto fu il libro e chi lo scrisse: Quel giorno più non vi leggemmo avante.
Sayfa 446 - Il forte si mesce col vinto nemico; col novo signore" rimane l'antico; l'un popolo e l'altro sul collo vi sta. Dividono" i servi, dividon gli armenti; si posano insieme sui campi cruenti" d'un volgo disperso che nome non ha.
Sayfa 400 - O patria mia, vedo le mura e gli archi E le colonne ei simulacri e l'erme Torri degli avi nostri, Ma la gloria non vedo, Non vedo il lauro e il ferro ond'eran carchi I nostri padri antichi.
Sayfa 404 - Qui mira e qui ti specchia, secol superbo e sciocco, che il calle insino allora dal risorto pensier segnato innanti abbandonasti, e volti addietro i passi, del ritornar ti vanti, e procedere il chiami.
Sayfa 452 - Nova franchigia annunziano I cieli, e genti nove : Nove conquiste, e gloria Vinta in più belle prove : Nova, ai terrori immobile E alle lusinghe infide, Pace, che il mondo irride, Ma che rapir non può. O Spirto ! supplichevoli A...
Sayfa 367 - Numi, errava muto ove Arno è più deserto, i campi e il cielo desioso mirando; e poi che nullo vivente aspetto gli molcea la cura, qui posava l'austero; e avea sul volto il pallor della morte e la speranza.
Sayfa 401 - Un fluttuar di fanti e di cavalli, E fumo e polve, e luccicar di spade Come tra nebbia lampi.