La vita nuova di Dante Alighieri: edited with introduction, note, and vocabulary |
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Diğer baskılar - Tümünü görüntüle
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
alcuna allora altro altrui Amore appear Appresso Barbi Beatrice beauty beginning called canzone ch'io chapter chè ciò color Conv core cose cuore d'Amore Dante Dante's death desire dice dico dire dissi divide donna donne editions expression face fact fare Flamini frequently gentile heart heaven indicates Italian Italy la quale lady Latin meaning mente mind molte molto Morte nature ne la occhi parea parlare parole parti person poems poets pres present pret prose Purg quale quali quando quello questa ragione refers reflex rhyme salute says Scherillo seconda sense sing sonetto sonnet speak spirito stanza suggests symbol terza thought translation vedere verse VIII vision vista Vita Nuova writing written XXIV XXVIII XXXI
Popüler pasajlar
Sayfa 52 - Lo numero del tre è la radice del nove, però che, sanza numero altro alcuno, per se medesimo fa nove, sì come vedemo manifestamente che tre via tre fa nove. Dunque se lo tre è fattore per se medesimo del nove, e lo fattore per se medesimo de li miracoli è tre, cioè Padre e Figlio e Spirito Santo, li quali sono tre e uno, questa donna fue accompagnata da questo numero del nove a dare ad intendere ch'ella era uno nove, cioè uno miracolo, la cui radice, cioè del miracolo, è solamente la mirabile...
Sayfa 26 - ... e pensai che parlare di lei non si convenia che io facesse, se io non parlasse a donne in seconda persona, e non ad ogni donna, ma solamente a coloro che sono gentili e che non sono pure femmine.
Sayfa 26 - E però propuosi di prendere per matera de lo mio parlare sempre mai quello che fosse loda di questa gentilissima...
Sayfa 1 - Ella era in questa vita già stata tanto che nel suo tempo lo cielo stellato era mosso verso la parte d'oriente delle dodici parti l'ima d' un grado : sì che quasi dal principio del suo anno nono apparve a me, ed io la vidi quasi alla fine del mio nono anno.
Sayfa 32 - Sì che, bassando il viso, tutto smore, E d'ogni suo difetto allor sospira: Fugge dinanzi a lei superbia ed ira.
Sayfa 30 - ... ultima parte è lieve a intendere, non mi travaglio di più divisioni. Dico bene che, a più aprire lo intendimento di questa canzone, si converrebbe usare di più minute divisioni ; ma tuttavia chi non è di tanto ingegno che per queste che sono fatte la possa intendere, a me non dispiace se la mi lascia stare, che certo io temo d'avere a troppi comunicato lo suo intendimento pur per queste divisioni che fatte sono, s'elli avvenisse che molti le potessero audire.
Sayfa 60 - Onde, con ciò sia cosa che io quando li miseri veggiono di loro compassione altrui, più tosto si muovono a lagrimare, quasi come di se stessi avendo pietade, io senti...
Sayfa 112 - Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io fossimo presi per incantamento, e messi in un vasel ch'ad ogni vento per mare andasse al voler vostro e mio...
Sayfa 1 - In quello punto dico veracemente che lo spirito de la vita, lo quale dimora ne la secretissima camera de lo cuore, cominciò a tremare sì fortemente che apparia ne li menimi polsi orribilmente; e 15 tremando disse queste parole: Ecce deus fortior me, qui veniens dominabitur michi.
Sayfa 3 - ... occhi verso quella parte ov'io era molto pauroso, e per la sua ineffabile cortesia, la quale è oggi meritata nel grande secolo*), mi salutoe molto virtuosamente, tanto che mi parve allora vedere tutti li termini de la beatitudine.