Sayfadaki görseller
PDF
ePub

Indici del vol. XVI del " Giornale dantesco,,

"

I.

SOMMARIO DEI SEI QUADERNI

[ocr errors]

QUADERNI I-II.

1. Le idee politiche di Dante Alighieri e di Francesco Petrarca, di UGO CHIURLO. — 27. La pena dei suicidi nella "Divina Commedia e la tradizione popolare, di STANISLAO PRATO. 49. Intorno ai supposti abbozzi del Petrarca scoperti nel Codice Casanatense, di NINO QUARTA. — 60. Chiose dantesche di MARIO STERZI. - 63. NOTIZIE: Per Francesco Pasqualigo; "Lectura Dantis,; Dante a Ravenna; Nuove publicazioni; Per Attilio Hortis; Pel monumento nazionale a Dante Alighieri; Il " Dante „ della Durand-Roxe.

-

QUADERNI III-IV.

[ocr errors]

69. Aneddoti petrarcheschi, di ARNALDO DELLA TORRE. 89. Le idee politiche di Dante Alighieri e di Francesco Petrarca, di UGO CHIURLO. 125. Le agnizioni nella " Commedia di GIUSEPPE MANACORDA. 132. RECENSIONI: Hermann U. Kantorowicz, Dante der Teilnahme am Morde schuldig? in Archiv für strafrecht und strafprozess, di SANTORRE DEBENEDETTI, — 133. Bullettino bibliografico (nn. 3479-3618), di G. L. PASSERINI. 143. Notizie: "Lectura Dantis, a Trieste; Dante a Sfax; Dante a Parigi; “Dante o "Durante,?; S. M. il Re e il culto di Dante; Dante e... Maometto; Dante in America; Nuove publicazioni; Onoranze al prof. Crescentino Giannini; L'Ampolla pel sepolcro di Dante; Letteratura francescana; Il cuore di Nino Visconti; In memoriam!

[ocr errors]
[ocr errors]

QUADERNI V-VI.

149. Firenze e Trieste, di G. L. PASSERINI.

[ocr errors]

157. Il Canto di Vanni Fucci, di U. Cosmo. 168. La donna verde, nella sestina e in un sonetto di Dante, di G. DE Gerolamo. 171. Con segno di vittoria incoronato di E. PROTO. 186. Per un codice landiniano dell' "Inferno, di M. Mo

[ocr errors]
[ocr errors]

RICI, (con 2 tavole).

di F. Lo PARCO. continuazione).

[ocr errors]
[ocr errors]
[ocr errors][merged small]
[ocr errors]
[ocr errors][merged small]
[ocr errors]
[ocr errors]

210. Was Dante acquainted with Aristotles" Poetics,?, di W. H. ROGERS (in NOTE E CHIOSE: 215 L'"inanis gloria, di Filippo Argenti, di F. MARINO. 225. Dell' indugio di Casella, di L. SIMIONI. 228. Alcuni nuovi tentativi d' interpretazione del verso primo de! VII Canto dell' "Inferno, di A. GARRONE. — 230. L'Azzolino dantesco, di V. FAINELLI. -236. Sopra l'angelo nocchiero e l'angelo portinaio del "Purgatorio, di G. BUSNELLI. 240. RECENSIONI, di R. BENINI e G. BROGNOLIGO. 245. NOTIZIE: La biblioteca dantesca, la lampada e l'ampolla espiatoria; Dante in Inghilterra; " Dante e la Francia,; "Dante, di Eloisa Durand Rose; Victorien Sardou e Dante; Un Canto falso nella "Commedia,; Nuove publicazioni; Per Attilio Hortis. Per i morti di Reggio e Messina, di G. L. PASSERINI.

[ocr errors]
[graphic]

II.

INDICE ANALITICO DELLE MATERIE CONTENUTE NEL VOL. XVI

Adriano V, p. 10.

Agostini Costanza, Il racconto del Boccaccio e i primi sette Canti della " Commedia,, p. 243.

Albero (L') mistico terrestre, simbolo dell'Autorità divina in terra, p. 23.

Alberto imp., p. 21.

Alighieri; Nuova spiegazione di questo nome, p. 140. Almanach Dantis Aligherii, sive Prophacii judaei pessulani Almanach perpetuum, ab annum MCCC inchoatum, nunc primum editum ad fidem cod. Laur. Pl. XVIII, sin. 1, publicazione affidata alle cure del p. Boffito e del p. Camillo Melzi d'Eril, p. 145-146250.

Aquila, Simbolo della Giustizia umana, p. 9.
Argenti Filippo, L'" inanis gloria, di... p. 215.
Arrigo VII imp., p. 21; sua opera, p. 3; e Bonifacio
VIII, p. 4; monarca ideale? p. 12.

Avignone, sede del Papato, p. 3-5.

Azzolino, (L') dantesco, p. 230; sarebbe Azzo VII d'Este, P. 234.

Axon N. E. A., Dante's British allusions, p. 146. BACCELLI ALFREDO, suo discorso alla Camera dei Deputati, pel monumento nazionale a Dante in Roma, p. 65.

Baiulo, p. 16.

Balma Jean, L'"Enfer„ de Dante et celui d'un Poète anonyme: Une page d'histoire de la philosophie du Moyen Age, p. 244.

Balzo (Del) Carlo, necrologio, p. 148.
Barbaro, come Dante usa questa qualificante, p. 108-109.
Barbi M., Edizione critica della Vita Nova, p. 64.
Belacqua, Il Canto di B., Lettura, p. 133-134.
BENINI R. I. Boffito et C. Melzi d'Eril, Almanach Dantis
Aligherii, recensione, p. 240.

Biagi Vincenzo, La " Quaestio de acqua et terra,; studio, p. 64.

Boffito I. et C. Melzi d'Eril, Almanach Dantis Aligherii, p. 240, V. Almanach,

[blocks in formation]

poète anonyme: Une page d'histoire de la philosophie du Moyen Age: recensione, p. 244.

G. de Geronimo, Cino da Pistoia (tre note al Canzoniere), p. 244.

Decimo Mori, La leggenda della Pia, osservazioni
ed appunti: recensione, p. 244.

Bucci Bernardo, imitatore di Dante, p. 134.
Bullettino bibliografico, n. 3479-3618, p. 133.

BUSNELLI GIOVANNI, sopra l'Angelo nocchiero e l'An-
gelo portinaio del "Purgatorio „, p. 236.
L'ordinamento morale del "Purgatorio,
P. 146.

[blocks in formation]

dantesco,

Cesare, primo imperatore romano, secondo D., p. 16.
Chiesa, Stato ideale della... secondo D., p. 23.
Chiose e Note dantesche, p. 60-215.

CHIURLO UGO, Le idee politiche di Dante Alighieri e
di Francesco Petrarca, p. 1-89.
Cinquecento diece e cinque, p. 19.
Clemente V, p. 4-22.

Cola di Rienzi, p. 5.

Collezione di opuscoli danteschi inediti o rari, p. 64. COMMEDIA, Preparazione: Quando furono compiuti i primi sette Canti dell' " Inferno n P. 243. Fonti: Aristotile, p. 210. Orosio e D., p. 139. Studi: Le idee politiche di D. e di F. Petrarca, p. 1-89. Lo bello stile nella❝ C. ”, p. 138. L'“inanis gloria„ di Filippo Argenti, p. 215. La pena dei suicidi nella "D. C., e la tradizione popolare, p. 27. Le agnizioni nella “ C. „ p. 125; Riconoscimento delle anime nell'Inferno, p. 125. Was Dante acquainted with Aristotlis Poetics, p. 210. Dante e Coleridge, p. 190. Cosmografia dantesca, p. 133. Cronografia, Almanach Dantis Aligherii, p. 240. Anno della visione, p. 240. Esegesi: Commento di Guido da Pisa, p. 138; commento di Ugo Foscolo, p. 133; dell'indugio di Casella, p. 226. L'Angelo nocchiero l'Angelo portinaio del "Purgatorio „, p. 236. L'Azzolino dantesco, p. 231. Il Canto di Vanni Fucci, P. 157. "Inf.,, IV, 54, p. 171. "Inf., VII, I, 228. Con Segno di vittoria incoronato, p. 171. "Par.,, XII, 117119, p. 60. Chiose e Note dantesche, p. 60-215. Testo:

e

по

[ocr errors]

--

...

...

Mss. preziosi, p. 138; Codice landiniano dell'" Infer186. Un Canto falso nella "Commedia „' p. 248. Traduzione latina, p. 142; in dialetto genovese, p. 139. Iconografia. Edizione dell'Alinari; La "Divina Commedia, nell'arte del Cinquecento, di Corrado Ricci, p. 133-142. Illustrazione di Carlo Vossler, p. 136. Imitazioni, p. 134. Luoghi speciali della "Divina Commedia, discussi o commentati: INFERNO, C. L. v. 106, p. 108; v. 124, p. 8; C. II, v. 24, p. 14; C. III, v. 4-6, p. 8; v. 59-60, p. 127; C. IV, v. 54, p. 181-185; C. V, v. 28, p. 175; C. VII, v. 1, p. 228; v. 46-48, p. 22; v. 124-127, p. 185; C. VIII, v. 33, p. 216; v. 44-45, p. 216; v. 49-51, p. 222; v. 58-63, p. 217; v. 81-82, p. 175; v. 114-116, p. 175; v. 124-127, p. 172-175. C. XI, v. 22-24, P. 15. C. XII, v. 17... p. 175; v. 33-39, p. 185. C, XIV, v. 65 p. 222. C. XV, v. 73-78, p. 108. C. XIX, v. 82-87, p. 22. C. XX, v. 62-63, p. 139. C. XXI, Lettura, p. 140, v. 85, p. 221. C. XXII, v. 109110, p. 230. C. XXIV, Lettura, p. 157. C. xxv, v. 83-84, p. 136. C. XXVI, Lettura, p. 246, 141, v. 74-75, p. 127. C. XXVII, v. 46, p. 233. C. I-XXVIII, Letture, p. 143. C. XXXIV, v. 1, p. 172; v. 28, p. 8. PURGATORIO, C. I, v. 19-21, p. 240; C. II, v, 49, p. 175; v. 94. p. 226. C. III, p. 141. C. IV, Lettura, p. 133-134; v. 62, p. 27; C. V, Lettura, p. 139. C. VI, v. 91-93, p. 89; v. 104, p. 10; v. 106. III, p. 229; v. 121-123, p. 96. C. VII, v. 191, p. 224. C. VIII, Lettura, p. 134, 135. C. X, p. 138; v. 121, p. 224. C. XIV, v. 58-66, p. 137. C. XV, v. 23.... p. 217. C. XVI, v. 97-99, p. 92; v. 115-117, p. 21. C. XVII, v. 51, p. 142; v. 119-120, p. 142. C. XVIII, v. 119, p. 232; v. 120, p. 232. C. XIX, v. 107-111, p. 10; v. 10-15, p. 10; v. 82-96, p. 10; v. 86-90, p. 3. C. XXII, v. 67-70, p. 208. C. XXIII, Lettura, p. 64. C. XXIV, v. 13-15, p. 179; v. 15, p. 176. C. XXXII, V. 151-156, p. 138. C. XXXIII, v. 16-17, p. 136: v. 43, P. 19. PARADISO, C. I, v, 43, p. 134; v. 127128, p. 134. C. III, v. 79-81, p. 9. C. IV, Lettura, p. 142. C. V, v. 106, p. 230; C. VI, v. 1-2, p. 17. v. 10-11, p. 17; v. 55-57, p. 16; v. 79-81, p. 16; v. 88-90, p. 16; v. 92-93, p. 17; v. 94-96, p. 19. C. VII, v. 1-6, p. 179. C. VIII, v. 115-117, p. 7. C. IX, v. 29. P. 230; v. 70-71, p. 171; v. 133135, p. 24. C. X, p. 145; v. 103, p. 177. C. XII, v. 22-24, p. 177; v. 40, p. 8; v. 117, p. 60, 146; v. 120, p. 21. C. XIII, v. 79-80, p. 8. C. XIV, v. 1-9, p. 119; v. 100-102, p. 175, C. XV, v. 88-89, p. 47; v. 107-108, p. 136; v. 130, p. 20. C. XVI, v. 37, p. 242; v. 127, p. 140. C. XVII, v. 61-63, 67-69, p. 97; v. 140-141, p. 92. C. XIX, Lettura, p. 143; v. 13-15, p. 10; v. 58-63, p. 9. C. XXI, v. 7-9, p. 180; v. 8287, p. 179; v. 88, p. 177; C. XXII, v. 14-15, P. 95; v. 116, p. 27. C. XXIII, p. 179. C. XXV, v. 41, p. 8. C. XXVII, v. 61-62, p. 18; v. 82-84, p. 138; v. 136137, p. 137, 138. C. XXVIII, v. 104-105, p. 138. C. XXX, v. 133-136, p. 12. C. XXXI, v. 49-51, p. 177, 178, 179; v. 71-72, p. 176, 177. C. XXXII, v. 40 P. 179; v. 64-66, p. 180; v. 102-105, p. 236. Conferenze, vedi Lectura Dantis.

...

CONVIVIO, Luoghi ricordati e discussi. Tratt. I, p. 107. I, 3, p. 109; 11, p. 107. Tratt. II, 6, p. S. Tratt.

III, 9, p. 16, 18, 22; 6, p. 8, 25; 8, p. 225; 21, 22,
p. 228; 27, p. 25, 109.

Corona, Coronare, Coronato, p. 176, 179.
Corrado imp., p. 20.

COSMO UMBERTO, Il Canto di Vanni Fucci, p. 157.
Cossio Aluigi, Studio su La Vita Nova p. 64.
Costantino imp., p. 17, sua donazione alla Chiesa, p. 25.
Crivelli Gustavo Balsamo, Traduzione del Dante Ali-
ghieri di Paget Toynbee, p. 64.

Cupidigia (La) secondo Dante, p. 10. Intacca principalmente gli uomini di Chiesa, p. 22. Cunizza da Romano, p. 230.

[ocr errors]

"

DANTE, suo nome: Dante o "Durand,? p. 139; Dante Durante,? (fiabe francesi), p. 144. Vita nelle opere: suoi amori, p. 168... D. e Firenze, p. 109, 110; D. e la Lunigiana, p. 249; In Santa Croce del Corvo, versi di Arturo Graf, p. 137; suo concetto dell'Italia, p. 106; D. e l'Italia, p. 106; Confini dell'Italia, p. 106; suo affetto per l'" italica loquela, p. 107; suo amore verso il giardino dell'impero,, p. 107; a lui manca il concetto dell' unità politica, p. 109; D. e la Marca Trevigiana, p. 134; D. a Parigi, p. 246; Dantis Message, p. 135; Dante e Arrigo VII, p. 8, 12; D. e Barnaba, p. 136, 141; D. e Forese Donati, p. 143; D. e Maometto, p. 145, D. e Michelangelo, p. 134; D. e Orosio, p, 139; D. e Carducci, p. 134; Il verso di D., p. 136; Brevita dantesca, p. 133; D. e la giustizia, p. 9; D. e le leggi, p. 9; sue idee politiche e quelle di F. Petrarca, p. 1; D. cattolico ortodosso, p. 21; sua avversione al Papáto battagliero, p. 22; D. e il potere temporale dei Papi, p. 25-89; D. e la proprietà ecclesiastica, p. 25; Svolgimento del suo pensiero poetico, p. 13; Aristocrazia e democrazia nella mente di D., p. 113; Fu piuttosto aristocratico conservatore, p. 115, 116; Come riusgardava la storia romana, p. 14; Il suo "Inferno e quello di un anonimo, valdese, p. 133; Non conosceva il greco, P. 228. Culto e Fortuna: sua tomba, p. 136; Lampada votiva ed ampolla, alla tomba di D., p. 65, 146, 147, 149; Libri e manoscritti danteschi a Ravenna, p. 64; Nuove publicazioni a Ravenna, p. 64 ; La Sala dantesca a Ravenna, p. 141; Biblioteca dantesca, la lampada e l'ampolla espiatoria, p. 245; D. e il suo monumento, p. 134, 65, 140; Dante e Garibaldi nell'opera di G. Carducci, p. 143; Interessamento del re Vittorio Emanuele III per gli studi danteschi, p. 144-145; suo culto in Romagna, p. 136; a Trieste nel 1865, p. 134-144; in Francia, p. 136246; in Inghilterra, p. 190, 246; in Ispagna, p. 133; Fortuna nel cinquecento, p. 138; D. in teatro, p. 67, 247, 248; sua famiglia: Pietro di D., p. 196.

[ocr errors]
[merged small][ocr errors][merged small][merged small][merged small][ocr errors][merged small]

DXV, p. 95.

ELOQUENTIA (De vulg.) I, 6, p. 110; 12, p. 115; 19, p. 109; V, p. 11.

EPISTOLE V, p. 8, 10, 21; VI, p. S, 92; VII, p. 7, S.

Ezzelino da Romano, p. 141.

FAINELLI VITTORIO, L'Azzolino dantesco, p. 230.
Federico II, secondo D., p. 20.

Filippo il Bello e Bonifacio VIII, p. 3.

Firenze, come amata da D., p. 109 e come imprecata:

p. 110: Firenze antica, ideale, di D. 115, F. e Bonifacio VIII, p. 2; F. e Trieste alla tomba di Dante

[blocks in formation]

Inguagiato Vincenzina, Origine della Visione dantesca, P. 146.

Ipocriti (La bolgia degli...), 135.

Italia (L') nel concetto di Dante, p. 106.

Kantorowicz Hermann U., Dante der Teilnahme am Morde Schuldig? p. 132.

Landino Cristoforo, suo sarcofago, sua vita, suo commento, p. 186.

Lectura dantis, in Or San Michele, p. 66, 135, 139, 157; a Genova, p. 64, 133-134; a Milano nel 1811, p. 134; a Napoli, p. 140; a Parigi, p. 134, 144; a Roma, p. 142, 143; a Sarzana, p. 134; a Boston, p. 138, 145; in Inghilterra, p. 246; a Trieste, p. 143; a Sfax, p. 144.

Letteratura francescana, p. 147.

Locella Guglielmo, necrologio, p. 148.
Lodovico il Bavaro, vedi Giovanni XXII.

LO PARCO FRANCESCO, Il Petrarca e Piero di Dante, p. 1906.

Manacorda Giuseppe, Le agnizioni nella "Commedia,

p. 125.

Manfredi, p. 141.

Maometto e Dante, p. 145.

MARINO FILIPPO, L'" inanis gloria, di Filippo Argenti,
P. 215.

Melzi d'Eril p. Camillo, vedi Boffito.
Michele, angelo portiere, p. 237.
Miracolo, p. 18.

Monarchia, secondo Dante, p. 7; nella storia, p. 13;

Monarchia e Papato, relazioni tra loro, p. 21. MONARCHIA (De), p. 12, 13; Questioni cronologiche intorno al ..., p. 117; I, p. 6...; I, 5, p. 10, 13; p.

8, 9, 10; 13, p. 16; 14. p. 11; 18, p. 16; II, p. 13; II, 1, p. 13; 3, p. 113; 5, p. 18; 9, p. 16; III, 10, p. 19, 20, 25; 11, p. 91; 15, p. 8, 11, 15, p. 91, 96. Mori Decimo, La leggenda della Pia, osservazioni ed appunti, p. 244.

MORICI M., Per un Codice landiniano dell'Inferno 397

p. 186.

Nadiani Tommaso, Il Trovatore di Dio, e Le Beatrici Francescane, p. 146.

Necrologio, p. 147.

Nino Visconti, Il cuore di... p. 147. Note e Chiose, p. 60, 215.

Notizie, p. 63, 143, 245.

Nuove publicazioni, p. 64, 145.

Obizzo d'Este, p. 234.

OLIVERO FEDERICO, Dante e Coleridge, p. 190.

Onoranze al prof. Giannini, p. 146.

Orosio e Dante. p. 139.

Ottone I, p. 20.

Pagani Maghinardo, p. 133.

Papato ed Impero, p. 1.

Pasqualigo Francesco (per) p. 63.

PASSERINI G. L., Bullettino bibliografico, p. 133; Nuova traduzione della Chanson de Roland, contenente La spedizione di Baligante e il compianto di Orlando, p. 64. Edizione de I fioretti di san Francesco, p. 64; Firenze e Trieste alla tomba di Dante, p. 149. Pro Messina e Reggio, p. 250.

Patria (La) in Dante, p. 106.
Patrimonio (II) della Chiesa appartiene ai poveri, p. 25.
Petrarca Francesco, sue idee politiche e quelle di Dante,
P. 1, 5, 98; e la patria, p. 110; suoi supposti ab-
nozzi scoperti nel codice Casanatense, p. 49.
Pia, p. 139, 244; Pia de' Tolomei, p. 139.
Pietro di Dante, p. 196.

Pittèri Riccardo, sua poesia Per l'ampolla di Trieste, ecc. p. 65.

Porena Manfredi, Due conferenze dantesche, p. 146.
Postilla (per una) dantesca, p. 60.

PRATO STANISLAO, La pena dei suicidi e la tradizione
popolare nella "Divina Commedia ,, P. 27.
PROTO ENRICO, Con segno di vittoria incoronato, p. 371.
Pro Messina e Reggio, p. 250.

Quaestio de aqua et terra, studio di Gustavo Balsamo
Crivelli, p. 64.

QUARTA NINO, Intorno ai supposti abbozzi del Petrarca scoperti nel codice Casanatense, p. 49.

Raffaele, angelo nocchiero, p. 237.

Ravenna, p. 135; Ravenna e Dante, p. 64.
Recensioni, p. 132, 240.

RICCI CORRADO, La "Divina Commedia, nell'arte del
Cinquecento, p. 133.

Riconoscimento dei demonî, e delle anime nell' "Inferno", p. 125.

Ridolfo, imp., p. 21.

RIME, Lo bello stile nelle... p. 138.

ROGERS W. HENRY, Was Dante acquainted with Aristotlès "Poetics,,? p. 210.

Roma e il Cristianesimo, p. 15; nel concetto di Dante,
P. 18.
Rosa, (La) nella "Commedia
" P. 35.
Rylands Tenant Enrichetta, necrologio, p. 148.

« ÖncekiDevam »