Sayfadaki görseller
PDF
ePub

si sparsero nelle molte provincie dell'Impero avessero potuto identicamente mcd.ficare il latino, per modo da dar vita ad una lingua unica? (1) Come poi spiegare il passaggio dalla unica lingua romana ai dialetti che furono dopo il 1000 parlati e scritti in Francia, in Italia, in Portogallo, in Ispagna? Quale fu la causa di un tale passaggio? Come e perchè si operò? L'esistenza di una tal lingua, ben dice il Fauriel, sarebbe un fenomeno senz'altri esempi nella storia; sarebbe anzi un vero miracolo che non si potrebbe mai arrivare a comprendere. Nè certo i documenti che il Raynouard cita a dimostrazione della sua tesi valgono a provarla vera; ma sono anzi essi medesimi prova della allucinazione intellettuale in cui si ostinò quel nobile ingegno. L'uniformità vista dal Raynouard esisteva', ma non era altro che l'uniformità del latino che si svolgeva, e dal quale contemporaneamente sgorgavano le lingue neo-latine, quasi come quattro rami di un fiume che escano dalla stessa sorgente. Della sua lingua romana primitiva nessuno, dopo di lui, ha saputo trovar traccia alcuna. Ma questo non toglie però che l'autore del Choix des poésies des Troubadours non rendesse un grande servigio agli studi delle lingue neo-latine. Il metodo comparativo da lui adottato stabili scientificamente la fratellanza di queste lingue. Egli si è spesso ingannato, ma, come osserva giustamente il signor G. Paris, i suoi stessi errori sono stati utili, spingendo allo studio più profondo delle questioni poste da lui. Per il primo egli ebbe l'idea di abbracciare in una grammatica ed in un lessico l'insieme delle lingue romane; le ricerche ulteriori, fondandosi su questa base, arriveranno grado a grado allo scoprimento della verità (2).

Apriamo ora un volume di uno scrittore italiano del quattrocento. Noi ci troveremo un documento di grande importanza per la questione delle origini non solo della lingua italiana, ma di tutte le lingue romane. È una lettera di Leonardo Bruni di Arezzo a Flavio da Forlì, che un modernissimo storico della letteratura latina chiama « per quella età, maravigliosa. » Rechiamola qui per intero, a compenso se non altro della troppo lunga dimenticanza nella quale tenemmo noi Italiani un documento nostro che la Germania intanto studiava e dottamente commentava.

LEONARDUS FLAVIO FOROLIVIENSI.

Quaestionem an vulgus et literati eodem modo et idiomate Romae
locuti sint discutit.

Ne forsan tu aliter accipias quam ego, vel ego quam tu, placet ante omnia constituere quid nobis in controversiam venit. Quaestio nostra in eo consistit, quod tu apud veteres unum eundemque fuisse sermonem omnium putas, nec alium vulgarem, nec alium literatum. Ego autem, ut nunc est etiam, sic tunc distinctam fuisse vulgarem linguam a literata existimo; pressius quoque si placet ista circumscribamus, ut certo tempore locoque diffiniantur. Nam qui apud veteres dicit nec tempus nec locum satis certum designat. Sit igitur quaestio an Romae per Terentii Poëtae et M. Tullii tempora in vulgus ita loquebatur, ut loquuntur ii quos nunc latine literateque dicimus loqui; vel alius fuerit vulgi sermo, alius literatorum. Tua quidem prima ac potissima ratio est, quod oratores in senatu, iudiciisque et concionibus latine orabant, quod non fecissent, nisi a cunctis intelligerentur. Praeterea Terentii, Plautique comædiæ recitabantur ad populum ea ipsa lingua, qua scriptae sunt, idque signum esse ais quod

(1) Il suppose que le latin s'altéra par son mélange réel ou prétendu avec les langues germaniques, et cela dans toutes les provinces, juste au même degré, de la même mauière, dans les mêmes choses, en un mot, que les résultats de l'altération furent partout rigoureusement identiques. » FAURIEL, Origines de la Langue et de la Littérat. Ital, II, 300.

(2) I dubbi sul sistema di Raynouard non mancarono fino da quando egli pubblicò i suoi lavori. Vedi un articolo di DAUNOU nel Journal des Savants, 1823.

eodem modo vulgus loquebatur. Quomodo enim delectarent nisi intelligerentur? Haec tibi firmissimae probationes videntur ac certissima argumenta opinionis tuae. Ego autem non majora puto ista, quam nunc sit Evangelia missarumque solennia latine ac literate in audientium turba pronunciari. Intelligunt enim homines, licet illiterati sint; nec tamen ipsi ita loquuntur nec illo modo loqui scirent, licet intelligant, popterea quod longe facilius intelligere alienum sermonem quam proferre. Discutiamus igitur, si placet, argumenta tua, et quid valeant videamus. Neque enim signis et opinionibus tam assentiri nos decet, quam necessariis rationibus. Nam opinio et existimatio saepissime faHitur. Duo quidem argumenta per te inducuntur, unum oratorum, alterum poetarum. Videamus ergo utrunque: primum igitur oratores, quod in senatu iudiciis ad homines literatos, latine literatos, latine literateque loquerentur, nihil opinionem tuam adiuvat. Erat enim in senatu et iudiciis ad homines literatos oratoris sermo, ita haec duo loca nihil ad rem pertinent tuam. Restat contio in qua ad doctos simul indoctosque habebatur oratio. Neque enim appellatione populi turba solum et infimae sortis homines, sed nobiles et ignobiles, docti et indocti significantur. Itaque non ad pistores tantum et lanistas, sed multo magis ad eos qui in rei gubernationem versabantur, et quorum intererat quid populus decerneret, orator loquebatur; praestantes igitur homines oratorem latine literateque concionantem praeclare intelligebant oratores verba, ut nunc intelligunt missarum solennia. Nam illud nos latere non debet, oratores ipsos aliter scripsisse orationes suas quam dixerant, quod ed apud Graecos ed apud Latinos exploratissimum est: non quod diversum scriberent, sed quod ornatius et comptius id ipsum quod dixerant literis mandabant, ut quædam in concione dicta verbis forsan vulgatis et apertis et ad intelligentiam accomodatis, limatius postea contractiusque scripta legantur. Et de oratoribus quidem haec mihi scripta sint. In senatu enim et iudiciis ad scientes literas loquebantur literate. In concionibus vero ad scientes aderant quoque indocti quidem: ii sic intelligebant oratoris verba, ut nunc intelligunt missarum solennia. Quare haec tua oratorum inducta ratio non efficit id quodvis, habet enim apparentiam quandam prima fronte, sed si trite discutiatur, nihil admodum importat. De poetis autem eorumque fabulis video te longe aliter sentire quam ego sentiam. Tu enim turbam convenisse putas ad carmina poetae intelligenda. Ego autem convenisse puto ad ludos scaenicos spectandos. Itaque non auditores qui aderant, sed spectatores dicebantur. Agebatur enim fabula magno aedilium apparatu, nec solum gestibus, verum etiam tibiarum modis et personati e scaena prodibant. Ad haec me hercule spectanda non minus hodie populus concurreret quam tunc concurrebat. Quod autem vera dico, ex Plauti Terentiique prologis comaediarum intelligi potest. Totae enim ex illorum qui agebant opera videntur pendere. Acta ludis funebribus modos fecit Flaccus, Claudii, tibiis disparibus non dicit recitata sed acta. Agere vero quid est, nisi repraesentare actaque referre? Quid tibiis modos facere, nisi multitudinem ad spectaculum allicere? Hecyra est huic nomen fabulae: ea cum acta est nova, novum intervenit vitium et calamitas, ut neque spectari neque cognosci potuerit. Ita populus studio stupidus, in funabulo animum occuparat. Et paulo post, in iis quas primum Caecilii didici, novas partim sum exactus, partim vix steti. Quia sciebam dubiam fortunam esse scaenicam, spe incerta certum mihi laborem sustuli, easdem agere coepi, ut ab eodem alias discerem novas. Quod inquam didici novas et alias discerem, aperte ostendit ne actores quidem ipsos scripta poetarum intelligere, nisi a poetis primo illa didicissent. Si igitur magistri ipsi agendi non intelligebant, multo minus turba et multitudo. Sed ludos spectabat turba, non verba exaudiebat, oculorum tantum aspectu et tibiarum sono detinebatur. Quod autem subiicit, quia sciebam dubiam fortunam esse scaenicam, idem probat quod dixi; fortuna enim in scaenicis ludis erat, non in poetae stilo atque ingenio. Hoc enim in eorum qui legunt iudicio repositum est, nec fortunae subiacet. Actio autem et tibiae et huiusmodi ludicra fortunis spectantium subiacebant. Et paulo post perfeci, inquit, ut spectarentur, non dici intelligerentur, sed ut spectarentur. Quod totum est iudicium oculorum. Et paulo post vobis potestas data est condecorandi ludos scaenicos, Nolite sinere per vos artem musicam recidere ad

paucos. Ex iis omnibus patet ad ludos scaenicos et tibias et actorum personas spectandum multitudinem convenisse. Poetae autem verba ne actores quidem ipsos intellexisse nisi prius docerentur. Nihil igitur poetae, nihil eorum fabulae ad sermonem vulgi pertinent. Non enim intellectum verborum, sed spectaculum ludorum vulgus sequebatur. Quoniam illa quae putabas firmissima tuae opinionis fundamenta nihil valere ostendi, docebo iam ipse impossibile esse vulgos illo modo quo tu putas esse locutum, tantum praemisso. Tu ne quaeso, Flavi, cum sis vir doctus ac literis expolitus, vel alii qui tecum sentiunt, animum inducere potestis, ut credatis nutrices et mulierculas et huiusmodi turbam ita tunc nasci, ut quae nos tot magistris tanto usu vix tenemus, illi nullis magistris assequerentur, ut eo modo loquerentur quemadmodum ii qui latine literateque loquuntur intelligerentque poëtarum comoedias nullo prius eos docente? profecto valde absurdum est ita credere. Atque latina lingua a vulgari in multis differt, plurimum tamen terminatione, inflexione, significatione, constructione et accentu, de quibus omnibus simul dicamus. Nam seorsum prosequi singula longum foret. Mulierculae igitur illae ac nutrices tuae, si de supellectili recte dicendum erit, supellex dicent. Rursus vero si inclinandum, ita ut possessionem vel generationem significet, supellectilis dicent: et si poscat intentio supellectili, supellectilem narrabunt; eaedemque cum pluraliter dicendum erit supellectilia variato genere pronunciabunt et supellectilium et supellectilibus. Per deum immortalem nonne videtis impossibilia vos credere? Difficile nomen capis, inquies: at tu facilius aliquod cape: dominus recto dicent, flectent vero cum opus erit, ut dicant domini, domino, dominum; et si de foeminis dicendum sit, dominabus, filiabus, libertabus dicent, quae de maribus, dominis, filiis, libertisque dixerunt. Vix me hercule cum disciplina et regula, nedum sine disciplina et regula. Fero verbum est, a quo tuli, latum, sustuli, sublatum. Cado, cecidi, si casum significet; si caedem, caecidi, media producta. Ista quaeso internoscent mulieres, et turba, ac ita loquentur. Pulso et vapulo, alterum active, alterum passive dicimus eadem voce. Ego vapulando, ille verberando usque ambo defessi sumus, inquit Poeta. Tu mulierculas et nutrices, et hujusmodi quispilias haec intelligere, ac eodem modo loqui putas. Abfuit et defuit duo sunt quorum alterum laudem, alterum vituperationem significat. Sinapis latine dicimus. media producta, et polixena brevi penultima. Virgili autem et Mercuri vocativa penultimam natura brevem pronunciamus ut longam, video te ed invideo tibi, dico salutem, interdico tibi bonis, non bona. Haec ne quaeso mulierculae et nutrices et vulgus illiteratum dicent, quae nos literati vix dicere valemus. Quod si probo per ea tempora vulgarem sermonem distinctum a literato fuisse, nonne desistere debes talia opinari? Duellum qui classe Paenos superavit, vulgo bellum appellatum fuisse Cicero tradit. Ergo aliter vulgus, aliter literati nuncupabant. Varro villam a veho dictam putat, adducit vero coniecturam quod rustici pro villa vella dicunt, pro vectura quoque vellatura. Quid amplius egemus testibus? A vulgo vellatura et vella, a literatis vectura et villa dicebatur. Alius ergo vulgi sermo, alius literatorum. At enim Cicero inquid de quodam, qui putabatur bene latine loqui, sed literas nesciebat. Non diceret hoc Cicero, nisi sibi in illo uno admirabile videretur. Quod enim mirabatur in illo quasi singulare, probat in aliis hoc nusquam fuisse. At concio clamavit cum a Carbone diceretur, patris dictum sapiens filii temeritas comprobavit. Quidni cum adessent in concione docti quamplures, et inter caeteros M. Cicero, se enim in concione stante hoc dictum fuisse testatur? Denique iudicium numerositatis commune est, aurium et non intellectu rerum, sed longitudine brevitateque spiritus annotatur. At filia Belii praeclare latine et me hercule Saphos praeclare Graecis versibus scripsit poemata. Quis enim negat mulieres quasdam doctas fuisse, ut Corneliam Gracchorum et Epicarmi Poetae filis et alias Graecarum Latinarumque complures? At Caius Curio nihil admodum sciebat literarum, tamen est inter oratores numeratus, splendore et copia optimorum verborum. Credo studia haec maiora non attigerat? Sed idem Curio orationes suas et dialogos scripsit. Qui autem cogitationes suas literis mandaverit, eum dicemus literas nescivisse? At domus ei contulit ad verborum copiam, fateor; parentes enim literati et servi, matres etiamsi elegantes sint adiuvare filiorum elo

quentiam possunt. Denique etiam hodie mulieres Romanae iudicio meo elegantissime loquuntur, et parius certe quam viri. Et quamquam non literatus sit earum sermo, potest tamen figura ipsa dicendi nitorque verborum eloquentiam adiuvare. Me audiente matrona quaedam romana quod se antecederet plebeja mulier indignabatur: proh deum, inquit, quam omnis observantia, omnisque consuetudo laudabilis per haec tempora defecit! quam confusi sunt ordines cuncti gradusque dignitatis! Deinde conversam ad eam, quam indignabatur, tunc, inquit, cum sis plebejo patre, plebejoque viro, ne equestri familia ortam equitique romano nuptam, antecedere non erubescis? Sed quid ego de me, iam si deo placet, etiam te patritiis mulieribus antepones? Haec illa puro nativoque romano proferebat sermone, ita ut admodum sim equidem delectatus, cum et verba nitorem gravitatemque sententiae et pronunciatio ipsa vernaculam quandam haberet suavitatem. Hoc ego modo filiis matres et nutrices alumnis profuisse ad elegantiam puto. Non quod casus inflecterent ac verba variarent ac terminarent literate. Sed quod purum et nitidum ac minime barbarum sermonem infunderent. Nam et habet vulgaris sermo commendationem suam, et apud Dantem Poëtam et alios quosdam emendate loquentes, apparet. Haec ad libellum tuum respondisse volui, quibus si te in sententiam traxi, satis dictum puto; sin perstas in opinione tua, nec rationum necessitati cedis, plura etiam polliceor in eam sententiam me esse dicturum. Vale.

Noi non vorremo oggi per certo convenire in tutte le opinioni del dotto e sottile aretino, e specialmente in quella che la plebe romana non intendesse la lingua delle commedie, e andasse agli spettacoli scenici per vedere non per udire. Neppure crederemo inintelligibile alla plebe la lingua letteraria, la lingua politica, la lingua del senato, de' comizi, delle concioni (1). Ma remosse queste esagerazioni, resterà sempre nella epistola del Bruni un fatto di somma importanza, cioè l'avere egli per il primo accennato alla distinzione tra la lingua scritta e il dialetto parlato. Questa distinzione da lui intraveduta e secondo le forze sue dimostrata, aprirà il campo a studi e ricerche ulteriori (2). Seguiamo intanto brevemente gli scrittori italiani che si occuparono di questo argomento. Poichè oggi sventuratamente l'onore di tali studi passò in altre terre, raccogliamo almeno con amore le memorie che ci ricordano quello che pensarono e scrissero i nostri antichi: e ciò possa essere eccitamento e rimprovero a questa odierna « leggerezza che ci fa essere ultimi dove potremmo essere primi. »

Ricordiamo avanti agli altri un libretto di Celso Cittadini (3). In esso egli prende a dimostrare che in Roma furono sempre due sorte di lingua, l'una rozza e mezzo barbara, propria del volgo, l'altra coltivata dall'arte e propria degli scrittori; e raccoglie prove e testimonianze non poche, esaminando buon numero di iscrizioni e passi di scrittori, e sottoponendo gli uni e le altre alla sua critica filologica, la quale se non è sempre giusta e scevra di dubbi o d'errori, sembra però a noi, per l'età nella quale il Cittadini viveva, degna di ammirazione. Non sarebbe forse inutile che ci fermassimo un poco sulle pagine di questo insigne senese del secolo XVI, per mostrare quante sieno le osservazioni da lui fatte intorno alla storia della lingua latina, che sono confermate oggi dalla scienza moderna. Ma poichè « la via lunga ne sospinge », contentiamoci di citare le parole che riassumono in questo libro le precedenti ricerche. Il Cittadini conclude che in Roma furono sempre due maniere di lingua, l'una pura latina, e solamente de' nobili e de' letterati; l'altra mescolata di barbarismi e di falsi latini, del volgo, de' cittadini, de' contadini

(1) Che i cittadini però, anche sotto l'Impero, non fossero intesi naturalmente dai rustici, lo abbiamo da Dione (Hist. LXXI, 5). Cf. GALVANI, Studio 9.o pag. 389.

(2) Non sono molti anni che un illustre italiano parlando di questa lettera del Bruni diceva che nessuno gli invidierà questo sogno da eruditi. Siamo stati sempre in Italia troppo facili a chiamar sogni anco le cose più serie, non so se per dispensarci dallo studiarle, o per altra ragione.

(3) Trattato della vera origine c del processo e nome della nostra lingua, Roma, 1721.

e de' forestieri idioti e senza lettere. « La cagione poi della mutazione in volgare del parlar latino non fu l'avvenimento in Italia de' Goti, de' Longobardi e degli altri barbari, attesochè molto prima s'era mutato e fu quasi sempre ; ma si la instabilità e la variabilità dell'umana volontà, cioè degli uomini che l'usavano. E per prova certissima del vero, ripigliam, non ci sia grave, quelle parole della colonna rostrata di Duilio, che da principio allegammo, ciò sono exemet, leciones, macistratos, exfociont, pucnandod, cepet, enque, navebos, Consol, primos, ornavet, olorom, altod, marid, triresmos, aurom, arcentom, captom, poplom, Cartaciniensis. Incontro alle quali se porremo altrettante del medesimo significato e valore del tempo di Cicerone, cioè exemit, legiones, magistratus, effugiunt, pugnando, cepit, et in, navibus, Consul, primus, ornavit, illorum, alto, mari, triremes, aurum, argentum, captum, populum, Cartaginiensis, si vede chiaramente che è più differente questo da quello, che il nostro volgare quasi non è; il quale, se noi vogliam dire il vero, da alcune voci barbaramente accresciute o sminuite di lettere o di sillabe, e da alcune altre, non molto però nuove, in fuori, non è differente per la maggior parte da quello antico (1). Anzi, se ben si mira, la lingua d'oggi è più simile assai e più vicina, e per corpi di parole e per accidenti, all'antica de' Romani, che non era quella del tempo di Cicerone; e questo credo io che avvenga, perciocchè quell'antica era più propria e per dir così più connaturale agli uomini del Lazio e d'Italia, che non era quell'altra formata per lo più dall'arte del ben dire e coltivata dagli studiosi di essa, come è la latina che si parla oggi da' letterati. . . . Quindi

è che essendo mancati coloro i quali coll'arte distrutta l'avevano, e la tenevano allontanata dalla natural sua proprietà, ancorchè ella sia stata mal concia, e poco men che stroppiata affatto da molti linguaggi di barbari e di Greci, ed ultimamente da quel de' Provenzali, non pertanto ella è pur rimasta viva insieme colla latina pura (2) ».

Condoniamo al cinquecentista queste ultime parole; ma nel tempo stesso ammiriamo l'acume della sua mente che vide tre secoli indietro parte di quelle verità le quali oggi vanno chiaramente confermandosi e rischiarandosi al lume della moderna filologia. E seguitiamolo ancora per un momento. Ei non è dubbio alcuno (così continua lo scrittore senese) che se si togliessero via dalla nostra lingua gli articoli ne' nomi e i finimenti o terminazioni di alcune parole diverse in parte da quelle della lingua degli antichi Romani, si vedrebbe per la maggior parte ne' corpi di esse parole esser la medesima che quella. E perchè gli esempi soglion fare apparire meglio le cose proposte, vogliamo che non ci incresca esemplificarlo, come ecco: le parole composta, reposta e porgite appo Ennio e Virgilio, sono più vicine a composta e reposta e porgete della lingua volgare nostra, che a composita e reposita e porrigite della romana. Similmente danunt appo Plauto e Nevio e Cecilio, e adiuto appo Lucrezio, sono più vicine a danno e aiuto che diciam noi, che a dant e adiuvo che dicevano i latini di poi. Così anco, senza nominar gli autori, ebriacus, gratificare, pisare, tosus, colpa, satullare, temperatura, titio, valentia, coda, caballus, fornum, fornarius, excludere, vostra, mia, mansus, versi, fructi, fici, contemplo, erano più simiglianti e vicine ad ebriaco, gratificare, pesare, toso, colpa, satollare, temperatura, tizzo o tizzone, valentia, coda, cavallo, forno, fornaio, escludere, vostra, mia, manso, versi, frutti, fichi, contemplo, che non alla romana di poi che disse: ebrius, gratificari, tundere, tonsus, culpa, saturare, temperies, torris, fortitudo, cauda, equus, furnum, pistor, extra claudere, vestra, mea, mansuetus, versus, fructus, fici, contemplor (3). Non è adunque tanto lontana e strana dalla lingua volgare de' latini, se non pur dalla latina istessa, la volgare nostra, quanto alcuni si fanno a credere; anzi con ragione si può affermare che, dagli articoli e dalle passioni di alcune voci, e da alcune altre nuove ed avventiccie e fo

(1) Cap. XVII, pag. 60-61.

(2) Pag. 62-63.

(3) Cap. XVIII, pag. 63-64.

BARTOLI. Letteratura italiana.

« ÖncekiDevam »