Il convito di Dante Allighieri, 2. cilt |
Kitabın içinden
Sayfa 749
Similemente questa nuova Donna Si sta gelata , come neve all'ombra , Chè non la muove , se non come pietra , Il dolce tempo , che riscalda i colli , E che gli fa tornar di bianco in verde , Perchè gli copre di fioretti e d'erba . 3 .
Similemente questa nuova Donna Si sta gelata , come neve all'ombra , Chè non la muove , se non come pietra , Il dolce tempo , che riscalda i colli , E che gli fa tornar di bianco in verde , Perchè gli copre di fioretti e d'erba . 3 .
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Diğer baskılar - Tümünü görüntüle
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
alcuno allora altrui Amore anco Anima anzi Autore bella Bontà buona Canzone CAPITOLO Catone cerchio certo ch'è chè chiama ciascuna Cielo codici colla coloro comincia conoscere Conv conviene cotal credere cuore d'Amore Dante dato debba desiderio dice difetto dimostra dire diritto divina dolce Donna effetto Enea esso Età falso fare Filosofia generazione gente gentil gran intende invece l'Allighieri l'altra l'Anima l'Uomo lasciato leggere lezione Libro luce lungo luogo maggior male manifesto medesimo meglio mente mondo morte natura naturale Nobiltà nulla nuovo occhi operazioni opinione ordinato pare parlare parole pensiero perfetta perfezione perocchè Poeta porta possa poteva potrebbe prende presente principio procede propria punto Purg ragione rende ricchezze ricevere rispetto sapere Scienza scrivere seguire seme sente sentenza servire terra terzo Testo torna Trattato trova umana Uomo vedere venire vera Verità vero verso viene vile Virtù vivere volere Volgata vuole
Popüler pasajlar
Sayfa 681 - Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, S...
Sayfa 418 - ... che pace intra loro sia, ne la quale si posino le cittadi, e in questa posa le vicinanze s'amino, in questo amore le case prendano ogni loro bisogno, lo qual preso, l'uomo viva felicemente ; che è quello per che esso è nato.
Sayfa 683 - Come del corpo il cibo che s' appone. E cieco toro più avaccio cade Che il cieco agnello, e molte volte taglia Più e meglio una che le cinque spade. Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia : Udir come le schiatte si disfanno Non ti parrà nuova cosa, nè forte, Poscia che le cittadi termine hanno.
Sayfa 507 - Oh misera , misera patria mia ! quanta pietà mi stringe per te, qual volta leggo, qual volta scrivo cosa che a reggimento civile abbia rispetto!
Sayfa 453 - Onde vedemo li parvoli desiderare massimamente un pomo; e poi più oltre procedendo, desiderare uno uccellino; e poi più oltre, desiderare bello vestimento; e poi il cavallo, e poi una donna, e poi ricchezza non grande, e poi più grande, e poi più.
Sayfa 614 - Ben sai come nell' aere si raccoglie Quell' umido vapor che in acqua riede, Tosto che sale dove il freddo il coglie.
Sayfa 559 - Vidi presso di me un veglio solo, Degno di tanta riverenza in vista, Che più non dee a padre alcun figliuolo. Lunga la barba e di pel bianco mista Portava, ei suoi capegli simigliante, De' quai cadeva al petto doppia lista. Li raggi delle quattro luci sante Fregiavan sì la sua faccia di lume, Ch' io 1 vedea come il sol fosse davante.
Sayfa 717 - Ch' io sarò in vita, s' io vivessi sempre. Versan le vene le fumifere acque Per li vapor, che la terra ha nel ventre, Che d' abisso gli tira suso in alto, Onde '1 cammino al bel giorno mi piacque; Che ora è fatto rivo, e sarà, mentre Che durerà del verno il grande assalto : La terra fa un...
Sayfa 738 - E questa, sbandeggiata di tua corte," Signor, non cura colpo di tuo strale : Fatto ha d...
Sayfa 752 - Per la sua forma, ch' è nata a salire, Là dove più in sua materia dura : ' Così l' animo preso entra in disire Ch' è moto spiritale, e mai non posa, Fin che la cosa amata il fa gioire.