La vita nuova e il canzoniere, comm. da G. Giuliani |
Kitabın içinden
Sayfa 44
Levava gli occhi miei bagnati in pianti , E vedea ( che parean pioggia di manna ) ; Gli angeli che tornavan suso in cielo , Ed una nuvoletta avean davanti , Dopo la qual gridavan tutti : Osanna ; E s'altro avesser detto ...
Levava gli occhi miei bagnati in pianti , E vedea ( che parean pioggia di manna ) ; Gli angeli che tornavan suso in cielo , Ed una nuvoletta avean davanti , Dopo la qual gridavan tutti : Osanna ; E s'altro avesser detto ...
Sayfa 260
L'Allighieri nella sua errante fantasia , piangendo come fosse già morta la sua Donna , vedea , Che parean pioggia di manna , Gli angeli che tornavan suso in cielo Ed una nuvoletta avean davanti , Dopo la qual gridavan tutti : Osanna ...
L'Allighieri nella sua errante fantasia , piangendo come fosse già morta la sua Donna , vedea , Che parean pioggia di manna , Gli angeli che tornavan suso in cielo Ed una nuvoletta avean davanti , Dopo la qual gridavan tutti : Osanna ...
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Diğer baskılar - Tümünü görüntüle
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
alcuna allora alquanto altre altrui amico Amore anima appare avea Ballata Beatrice bella bellezza beltà buon Canzone certo ch'io Chè chiama ciascun cielo codici colli colore comincia Commenti Conv conviene cotal credo cuore d'amore d'ogni Dante degno desiderio dico dire divina dolce dolore donna dura face fare figura Filosofia forma forte gente gentile gran guardare immaginazione intendere l'Allighieri l'altro l'anima lagrime lascia leggere leggiadria lezione lode luce lungo luogo medesimo meglio mente mira mondo morte natura nobiltà nome nuova occhi onore opere pare parea parlare parole passare pensando pensiero perocchè persona piacere piangere pietà pietosa pietra Poeta porta possa potè pregio prende propria punto Purg quivi ragione riguarda rime salute sentire servo signore simile sonetto sospiri spirito stile terza trattare trovo uomo vedere venuta verità vero verso vidi viene virtù viso vista vivo voglia volere Volgare volte vuol
Popüler pasajlar
Sayfa 395 - Io mi son un che, quando Amore spira, noto, ed a quel modo Che detta dentro, vo significando. O frate, issa vegg...
Sayfa 44 - Levava gli occhi miei bagnati in pianti, E vedea, che parean pioggia di manna, Gli Angeli che tornavan suso in cielo; Ed una nuvoletta avean davanti, Dopo la qual gridavan tutti: Osanna; E s'altro avesser detto, a voi dire'lo. Allor diceva Amor: più non ti celo; Vieni a veder nostra donna che giace. L...
Sayfa 6 - E ne l'una de le mani mi parea che questi tenesse una cosa la quale ardesse tutta, e pareami che mi dicesse queste parole: «Vide cor tuum».
Sayfa 304 - E come li stornei ne portan l'ali nel freddo tempo, a schiera larga e piena, così quel fiato li spiriti mali...
Sayfa 265 - ... loro: poichè non vedete la mia bontà, ponete mente almeno la mia bellezza. Che non voglio in ciò altro dire, secondoch' è detto di sopra , se non: o uomini , che vedere non potete la sentenza di questa Canzone, non la rifiutate però; ma ponete mente la sua bellezza , ch...
Sayfa 348 - Per ch'io prego la mente in che s'inizia tuo moto e tua virtute, che rimiri ond'esce il fummo che '1 tuo raggio vizia; sì ch'un'altra fiata ornai s'adiri del comperare e vender dentro al tempio che si murò di segni e di martiri. O milizia del ciel cu' io contemplo, adora per color che sono in terra tutti sviati dietro al malo esemplo!
Sayfa 46 - Beatrice si mosterrà2 dopo la imaginazione del suo fedele. E se anche vogli considerare lo primo nome suo, tanto è quanto dire - prima verrà, - però che lo suo nome Giovanna è da quello Giovanni lo quale precedette la verace luce, dicendo : — Ego vox " clamantis in deserto: parate viam Domini.
Sayfa 139 - Sì tosto come in su la soglia fui Di mia seconda etade, e mutai vita, Questi si tolse a me, e diessi altrui. Quando di carne a spirto era salita, E bellezza e virtù cresciuta m'era, Fu...
Sayfa 31 - Da un' anima, che fin quassù risplende.' Lo cielo, che non have altro difetto Che d'aver lei, al suo Signor la chiede E ciascun santo ne grida mercede. Sola pietà nostra parte difende ; Chè parla Dio, che di madonna intende: 'Diletti miei, or sofferite in pace, Che vostra speme sia quanto mi piace Là, ov' è alcun che perder lei s'attende, E che dirà nell' Inferno: "O malnati, Io vidi la speranza de
Sayfa 273 - Poi chi pinge figura, Se non può esser lei, non la può porre; onde2 nullo dipintore potrebbe porre alcuna figura, se intenzionalmente non si facesse prima tale, quale la figura essere dee.