Il papa, gli Stati della chiesa e l'Italia: saggio giuridico sullo stato attuale della questione romana |
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Diğer baskılar - Tümünü görüntüle
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
abbiamo accettare accordo alcun altre Apostolica articoli atti autorità aver base bisogna Capo carattere caso cattolici causa certo Chiesa citato città civile coloro compiere comune condizione conseguenza conservare Conte continua costituisce crede data debbono dell'Italia desiderio dice dichiarazioni dimostra diplomatico dritto effetti esiste esteri fare fondo forma forza Francia generale giorno giuridica giustizia governo italiano guerra indipendenza interessi interna internazionale italiani l'Italia lasciar legge libertà luogo maggior medesimo mente mezzo Ministro mondo naturale nazionale nazioni necessario nemico nuovo oggi opera ordine pace Padre palazzi Papa Parlamento parole passare persona personalità politica Pontefice pontificio popolo porte possono potenze potere presente presso principio proprio prova pubblico punto pure questione ragione Regno relazioni religiosa rendere resta riconoscere riguardo rispetto risultato romana Santa Sede sarà sarebbe seguito sentimento servire settembre signor situazione Sommo Pontefice sovranità sovrano Spagna spirituale stabilire storia temporale territorio trattato trova ultimi Vaticano vedere vero voluto zione
Popüler pasajlar
Sayfa 231 - Sommo Pontefice ha facoltà di tenere il consueto numero di Guardie addette alla sua persona e alla custodia dei palazzi, senza pregiudizio degli obblighi e doveri risultanti per tali Guardie dalle Leggi vigenti del Regno.
Sayfa 126 - Gli Inviati dei Governi esteri presso Sua Santità godono nel regno di tutte le prerogative ed immunità, che spettano agli Agenti diplomatici secondo il diritto internazionale. Alle offese contro di essi sono estese le sanzioni penali per le offese agli Inviati delle Potenze estere presso il Governo italiano. Agli Inviati di Sua Santità presso 'i Governi esteri sono assicurate, nel territorio del Regno, le prerogative ed immunità d'uso secondo lo stesso diritto, nel recarsi al luogo di loro missione...
Sayfa 232 - Pontificia , ed alle spese eventuali , non che alla manutenzione ordinaria e alla custodia degli annessi Musei e Biblioteca, e agli assegnamenti, stipendi e pensioni di quelli che sono a ciò impiegati. La dotazione di cui sopra sarà inscritta nel Gran Libro del Debito pubblico in forma di rendita perpetua ed inalienabile nel nome della Santa Sede; e durante la vacanza della Sede si continuerà a pagarla per supplire a tutte le occorrenze proprie della Chiesa Romana in questo intervallo.
Sayfa 234 - In ambo i casi, il trasporto dei dispacci e delle corrispondenze munite del bollo dell'Uffizio pontificio sarà esente da ogni tassa o spesa pel territorio italiano. I corrieri spediti in nome del Sommo Pontefice sono pareggiati nel Regno ai corrieri di Gabinetto dei Governi esteri.
Sayfa 234 - Nella città di Roma e nelle sei Sedi suburbicarie i Seminari, le Accademie, i Collegi e gli altri Istituti cattolici, fondati per la educazione e coltura degli Ecclesiastici, continueranno a dipendere unicamente dalla Santa Sede, senza alcuna ingerenza delle Autorità scolastiche del Regno.
Sayfa 232 - Art. 6. Durante la vacanza della Sede Pontificia, nessuna Autorità giudiziaria o politica potrà, per qualsiasi causa, porre impedimento o limitazione alla libertà personale dei Cardinali.
Sayfa 231 - D' ITALIA II Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato ; Noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue : TITOLO I. Prerogative del Sommo Pontefice e della Santa Sede.
Sayfa 124 - Il Sommo Pontefice è pienamente libero di compiere tutte le funzioni del suo ministero spirituale, e di fare affiggere alle porte delle basiliche e chiese di Roma tutti gli atti del suddetto suo ministero.
Sayfa 233 - Nessun ufficiale della pubblica Autorità od agente della forza pubblica può, per esercitare atti del proprio ufficio, introdursi nei palazzi e luoghi di abituale residenza o temporaria dimora del Sommo Pontefice, o nei quali si trovi radunato un Conclave o un Concilio ecumenico, se non autorizzato dal Sommo Pontefice, dal Conclave o dal Concilio.