Opere di Giacomo Leopardi: Operette morali. Comparazione delle sentenze di Bruto minore e di Teofrasto vicini a morte. Pensieri. Martirio de santi padri del monte Sinai e dell'eremo di Raitu, composto da Ammonio monaco: volgarizzamento fatto nei buon secolo della nostra lingua, non mai stampato. Volgarizzamenti |
Kullanıcılar ne diyor? - Eleştiri yazın
Her zamanki yerlerde hiçbir eleştiri bulamadık.
Sık kullanılan terimler ve kelime öbekleri
abbia alcuna altra altre amici anco animo antichi anzi assai aver Barbari bene bisogno buoni caso cercare certo chiamano ciascuno città colla compagni comune conoscere corpo credo cura debba desiderio dico dire erano essendo esso eziandio facoltà fanno fare fatica felicità filosofia fortuna forza gente giorno giovani giudicare gran grande Greci infelicità innanzi intendere l'altro l'uomo lasciare leggi libri lode lunga luogo maggior male manco mano materia medesimo meglio mente mezzo migliore mondo morire morte natura nessuna niuno nulla nuovo odio oggi oltre onore opere ordini padre pare parlare parole passato pensare pensiero perd pericolo Perocchè persone piacere pochi poco popolo porta possa potere pregio presente principio proprio prova pure quei ragione santo sapere sarà sarebbe secolo sentimento sieno signore simile specie stima studio tenuto terra tratto Tristano trovare umana uomini uomo utilità vedere veggiamo venire verità vero verso virtù vivere voglia volere volte
Popüler pasajlar
Sayfa 149 - ... immaginarsi il numero dei mondi infinito, e l'universo infinito, e sentire che l'animo e il desiderio nostro sarebbe ancora più grande che...
Sayfa 149 - ... da alcuna cosa terrena, nè, per dir così, dalla terra intera; considerare l'ampiezza inestimabile dello spazio, il numero e la mole maravigliosa dei mondi, e trovare che tutto è poco e piccino alla capacità dell'animo...
Sayfa 22 - Pare che l'essere delle cose abbia per suo proprio ed unico obbietto il morire. Non potendo morire quel che non era, perciò dal nulla scaturirono le cose che sono.
Sayfa 24 - In qualunque genere di creature mortali, la massima parte del vivere è un appassire. Tanto in ogni opera sua la natura è intenta e indirizzata alla morte: poiché non per altra cagione la vecchiezza prevale sì manifestamente, e di sì gran lunga, nella vita e nel mondo.
Sayfa 75 - Viviamo, Porfirio mio, e confortiamoci insieme: non ricusiamo di portare quella parte che il destino ci ha stabilita, dei mali della nostra specie. Sì bene attendiamo a tenerci compagnia l'un l'altro; e andiamoci incoraggiando, e dando mano e soccorso scambievolmente; per compiere nel miglior modo questa fatica della vita.
Sayfa 81 - Se questi miei sentimenti nascano da malattia, non so : so che, malato o sano, calpesto la vigliaccheria degli uomini, rifiuto ogni consolazione e ogn'inganno puerile, ed ho il coraggio di sostenere la privazione di ogni speranza, mirare intrepidamente il deserto della vita, non dissimularmi nessuna parte dell'infelicità umana, ed accettare tutte le conseguenze di una filosofia dolorosa, ma vera.
Sayfa 21 - ... d'api o di farfalle scorresse per la campagna; non voce, non moto alcuno, se non delle acque, del vento e delle tempeste, sorgesse in alcuna banda; certo l'universo sarebbe inutile; ma forse che vi si troverebbe o copia minore di felicità, o più di miseria, che oggi non vi si trova?
Sayfa 211 - Perocché non altro è quella tranquillità dell'animo voluta da Epitteto sopra ogni cosa, e quello stato libero da passione, e quel non darsi pensiero delle cose esterne, se non ciò che noi chiamiamo freddezza d'animo, e noncuranza, o vogliasi indifferenza.
Sayfa 39 - ... profitto che se ne possa cavare, e l'unico rimedio che vi si trovi. Dicono i poeti che la disperazione ha sempre nella bocca un sorriso. Non dovete pensare che io non compatisca all'infelicità umana. Ma non potendovisi riparare con nessuna forza, nessuna arte, nessuna industria, nessun patto; stimo assai più degno dell'uomo, e di una disperazione magnanima, il ridere dei mali comuni; che il mettermene a sospirare, lagrimare e stridere insieme cogli altri, o incitandoli a fare altrettanto.
Sayfa 89 - Libri e studi, che spesso mi maraviglio d'aver tanto amato, disegni di cose grandi, e speranze di gloria e d'immortalità, sono cose delle quali è anche passato il tempo di ridere. Dei disegni e delle speranze di questo secolo non rido: desidero loro con tutta l'anima ogni miglior successo possibile, e lodo, ammiro ed onoro altamente e sincerissimamente il buon volere: ma non invidio però i posteri, né quelli che hanno ancora a vivere lungamente.