Sayfadaki görseller
PDF
ePub

CAPUT VII.

Quæ sint ponenda vocabula, et quæ in metro vulgari cadere non possunt.

Grandioso modo vocabula sub prælato stilo digna consistere, successiva nostræ progressionis provincia lucidari expostulat. Testamur, proinde incipientes, non minimum opus esse rationis discretionem vocabulorum habere, quoniam perplures eorum materies inveniri posse videmus. Nam vocabulorum quædam puerilia, quædam muliebria, quædam virilia; et horum quædam silvestria, quædam urbana; et eorum, quæ urbana vocamus, quædam pexa et irsuta, quædam lubrica et reburra1 sentimus: inter quæ quidem pexa atque irsuta sunt illa, quæ vocamus grandiosa: lubrica vero et reburra vocamus illa, quæ in superfluum sonant quemadmodum in magnis operibus, quædam magnanimitatis sunt opera, quædam fumi; ubi, licet in superficie quidam consideretur adscensus, ex quo limitata virtutis linea prævaricatur, bona ratione non adscensus, sed per alta declivia ruina constabit. Intuearis ergo, Lector, quantum ad exacceranda egregia verba te cribrare oportet: nam si Vulgare Illustre consideres, quo tragice debent uti Poetæ Vulgares, ut superius dictum est, quos informare intendimus, sola vocabula nobilissima in cribro tuo residere curabis. In quorum numero, nec puerilia propter sui simplicitatem, ut Mamma et Babbo, Mate et Pate; nec muliebria propter sui mollitiem, ut dolciada et placevole ; nec silvestria, propter asperitatem, ut gregia, et cætera; nec urbana lubrica et reburra, ut femina et corpo, ullo modo poteris conlocare. Sola etenim pexa, irsutaque urbana tibi restare videbis,

Reburrus (Vedi il Glossario del Du Cange) ha vari significati, fra i quali quelli di hispidus, cirratus, crispus. E il Glossatore aggiunge Galli dicimus rebursos qui ont les cheveux

reboursez vel rebroussez.... Unde traslate nobis rebours.... difficilis, intractabilis. Traducendo dunque vocaboli rabbuffati pare che il Trissino abbia ben tradotto.

CAPITOLO VII.

Dei vocaboli che si denno ponere nelle Canzoni,
e di quelli che ponere non si denno.

La successiva provincia del nostro procedere ricerca, che siano dichiarati quelli vocaboli grandi, che sono degni di stare sotto l'altissimo stilo. Cominciando adunque, affermiamo non essere piccola difficoltà dello intelletto a fare la divisione dei vocaboli; perciò che vedemo, che se ne possono di molte maniere trovare. Dei vocaboli adunque alcuni sono puerili, altri feminili ed altri virili, e di questi alcuni silvestri, ed alcuni cittadineschi; e di quelli che chiamiamo cittadineschi, alcuni pettinati e irsuti, alcuni lubrici e rabbuffati conosciamo;1 tra i quali i pettinati e gl' irsuti sono quelli, che chiamiamo grandi: i lubrici poi, e i rabbuffati sono quelli, la cui risonanzia è superflua; perciò che si come nelle grandi opere alcune sono opere di magnanimità, altre di fumo, nelle quali avvegna che così di sopra via paia un certo ascendere, a chi però con buona ragione esse considera, non ascesa, ma più tosto ruina per alti precipizi essere giudicherà; conciò sia che la limitata linea della virtù si trapassi. Guarda adunque, Lettore, quanto per scegliere le egregie parole ti sia bisogno di crivellare; perciò che se tu consideri il Volgare Illustre, il quale i Poeti volgari, che noi vogliamo ammaestrare, denno (come di sopra si è detto) tragicamente usare, averai cura, che solamente i nobilissimi vocaboli nel tuo crivello rimangano. Nel numero dei quali nè i puerili per la loro simplicità, com'è Mamma e Babbo, Mate e Pate, per niun modo potrai collocare; nè anco i feminili, per la loro mollezza, come è dolciada e placevole, nė i contadineschi per la loro asperità, come è gregia e gli altri; nė i cittadineschi, che siano lubrici, e rabbuffati, come è femina e corpo, vi si denno porre. Solamente adunque i cittadineschi

Avverto una volta per sempre, che in più luoghi ho raddrizzato la traduzione del Trissino, ed ho sup

plito alle sue lacune. Qui per esempio v' avea lacuna delle parole: e di quelli che chiamiamo cittadineschi.

quæ nobilissima sunt, et membra Vulgaris illustris. Et pexa vocamus illa, quæ trisyllaba, vel vicinissima trisyllabitati, sine aspiratione, sine accentu acuto, vel circumflexo, sine z vel a duplicibus, sine duarum liquidarum geminatione, vel positione immediate post mutam locatam, quasi loquentem cum quadam suavitate relinquunt, ut Amore, donna, disio, virtute, donare, letizia, salute, securitate, difesa. Irsuta quoque dicimus omnia, præter hæc, quæ vel necessaria, vel ornativa videntur Vulgaris Illustris. Et necessaria quidem appellamus, quæ campsare non possumus, ut quædam monosyllaba, ut si, vo, me, te, se, a, e, i, o, u, interjectiones, et alia multa. Ornativa vero dicimus omnia polisyllaba, quæ mixta cum pexis pulcram faciunt armoniam compaginis, quamvis asperitatem habeant adspirationis, et accentus, et duplicium, et liquidarum, et prolixitatis, ut Terra, onore, speranza, gravitate, alleviato, impossibilitate, benavventuratissimo, avventuratissimamente, disavventuratissimamente, sovramagnificentissimamente, quod endecasyllabum est. Posset adhuc inveniri plurium syllabarum vocabulum, sive verbum, sed quia capacitatem nostrorum omnium carminum superexcedit, rationi præsenti non videtur obnoxium, sicut est illud Onorificabilitudinitate, quod duodena perficitur syllaba in Vulgari, et in Grammatica tredena perficitur, in duobus obliquis. Quomodo autem pexis irsuta hujusmodi sint armonizanda per metra, inferius instruendum relinquimus. Et quæ dicta sunt de fastigiositate vocabulorum, ingenuæ discretioni sufficiant.

CAPUT VIII.

Quid sit Cantio, et quod pluribus modis variatur.

Præparatis fustibus, torquibusque ad fascem, nunc fasciandi tempus incumbit; sed quia cujuslibet operis cognitio præcedere debet operationem, velut signum ante admissio

pettinati ed irsuti vedrai che ti restano, i quali sono nobilissimi, e sono membra del Volgare Illustre. E noi chiamiamno pettinati quelli vocaboli, che sono trisillabi, ovvero vicinissimi al trisillabo, e che sono senza aspirazione, senza accento acuto, ovvero circumflesso, senza z nẻ x duplici, senza geminazione di due liquide, e senza posizione, in cui la muta sia immediatamente posposta, e che fanno colui che parla quasi con certa soavità rimanere, come è Amore, donna, disio, virtute, donare, letizia, salute, securitate, difesa. Irsute poi dicemo tutte quelle parole, che oltra queste sono o necessarie al parlare illustre, o ornative di esso. E necessarie chiamiamo quelle che non possiamo cambiare; come sono alcune monosillabe, cioè si, vo, me, te, se, a, e, i, o, u; e le interiezioni, ed altre molte. Ornative poi dicemo tutte quelle di molte sillabe, le quali mescolate con le pettinate fanno una bella armonia nella struttura, quantunque abbiano asperità di aspirazioni, di accento, e di duplici, e di liquide, e di lunghezza; come è Terra, onore, speranza, gravitate, alleviato, impossibilitate, benavventuratissimo, avventuratissimamente, disavventuratissimamente, sovramagnificentissimamente, il quale vocabolo è endecasillabo. Potrebbesi ancora trovare un vocabolo, ovvero parola, di più sillabe, ma perchè egli passerebbe la capacità di tutti i nostri versi, però alla presente ragione non pare opportuno; come è onorificabilitudinitate, il quale in Volgare per dodici sillabe si compie; ed in grammatica per tredici, in due obliqui però. In che modo poi le pettinate siano da essere nei versi con queste irsute armonizzate, lascieremo ad insegnarsi di sotto. E questo che si è detto dell' altezza dei vocaboli, ad ogni gentil discrezione sarà bastante.

CAPITOLO VIII.

Che cosa sia Canzone, e che in più maniere può variarsi.

Ora preparate le legne e le funi, è tempo da legare il fascio; ma perchè la cognizione di ciascuna opera dee precedere alla operazione, la quale è come segno avanti il trarre della sagitta,

quæ nobilissima sunt, et membra Vulgaris illustris. Et pèxa vocamus illa, quæ trisyllaba, vel vicinissima trisyllabitati, sine aspiratione, sine accentu acuto, vel circumflexo, sine z vel a duplicibus, sine duarum liquidarum geminatione, vel positione immediate post mutam locatam, quasi loquentem cum quadam suavitate relinquunt, ut Amore, donna, disio, virtute, donare, letizia, salute, securitate, difesa. Irsuta quoque dicimus omnia, præter hæc, quæ vel necessaria, vel ornativa videntur Vulgaris Illustris. Et necessaria quidem appellamus, quæ campsare non possumus, ut quædam monosyllaba, ut si, vo, me, te, se, a, e, i, o, u, interjectiones, et alia multa. Ornativa vero dicimus omnia polisyllaba, quæ mixta cum pexis pulcram faciunt armoniam compaginis, quamvis asperitatem habeant adspirationis, et accentus, et duplicium, et liquidarum, et prolixitatis, ut Terra, onore, speranza, gravitate, alleviato, impossibilitate, benavventuratissimo, avventuratissimamente, disavventuratissimamente, sovramagnificentissimamente, quod endecasyllabum est. Posset adhuc inveniri plurium syllabarum vocabulum, sive verbum, sed quia capacitatem nostrorum omnium carminum superexcedit, rationi præsenti non videtur obnoxium, sicut est illud Onorificabilitudinitate, quod duodena perficitur syllaba in Vulgari, et in Grammatica tredena perficitur, in duobus obliquis. Quomodo autem pexis irsuta hujusmodi sint armonizanda per metra, inferius instruendum relinquimus. Et quæ dicta sunt de fastigiositate vocabulorum, ingenuæ discretioni sufficiant.

CAPUT VIII.

Quid sit Cantio, et quod pluribus modis variatur.

Præparatis fustibus, torquibusque ad fascem, nunc fasciandi tempus incumbit; sed quia cujuslibet operis cognitio præcedere debet operationem, velut signum ante admissio

« ÖncekiDevam »