 | Plato - 1905 - 532 sayfa
...che 1' Amore Piangendo mette in lui, pur su lo lira. Quand' egli e giunto la, dov1 el desira, Vede una donna, che riceve onore, E luce si, che per lo suo splendore Lo peregrino spirito la mira. Io non lo intendo, si parla sottile Al cor dolente, che lo far parlare. So io ch' el parla di quella... | |
 | Plato - 1905 - 532 sayfa
...che 1' Aniore Piangendo mette in lui, pur su lo tira. Quand' egli fe giunto la, dov5 el desira, Vede una donna, che riceve onore, E luce si, che per lo suo splendore Lo peregrine spirito la mira. Io non lo intendo, si parla sottile Al cor dolente, die lo far parlare.... | |
 | Giosuè Carducci - 1906 - 1485 sayfa
...che 1' amore Piangendo mette in lui, pur su lo tira. Quand' egli è giunto là dov' el desira, Vede una donna che riceve onore E luce si che per lo suo splendore Lo peregrino spirito la mira (a). Notate : quel che passa le sfere è il sospiro del desiderio, a cui danno intelligenza 1' amore... | |
 | Giosuè Carducci - 1907 - 1485 sayfa
...che l'amore Piangendo mette in lui, pur su lo tira. Quand' egli è giunto là, dov' el destra, Vede una donna che riceve onore E luce si che per lo suo splendore Lo peregrino spirito la mira (2). Notate : quel che passa le sfere è il sospiro del desiderio, a cui danno intelligenza l'amore... | |
 | Dante Alighieri - 1908 - 246 sayfa
...nova, che l' Amore piangendo mette in lui, pur su lo tira. Quand' elli è giunto là dove disira, vede una donna, che riceve onore, e luce si, che per lo suo splendore lo peregrino spirito la mira. Vedela tal, che quando 'l mi ridice, io no lo intendo, si parla sottile al cor dolente, che lo fa parlare.... | |
 | Dante Alighieri - 1908
...désirs, Vede una donna,3 che riceve onore, E luce si, che per ^ lo suo splondore Lo peregrino spirilo la mira. Védela tal che, quando il mi ridice, lo non lo intendo, si parla sottile AI cor dolente, che lo fa parlare. So io che p*rla di quella gentile, Perocchô spesso ricorda Beatrice,... | |
 | Dante Alighieri - 1908 - 246 sayfa
...nova, che l' Amore piangendo mette in lui, pur su lo tira. Quand' elli è giunto là dove disira, vede una donna, che riceve onore, e luce si, che per lo suo splendorc lo peregrino spirito la mira. Vedela tal, che quando 'l mi ridice, io no lo intcndo, si parla... | |
 | Giovanni Pascoli - 1912 - 514 sayfa
[ Maalesef, bu sayfanın içeriği kısıtlanmıştır ] | |
 | Cecco Angiolieri - 1914 - 323 sayfa
[ Maalesef, bu sayfanın içeriği kısıtlanmıştır ] | |
| |