 | Angelo Ferracuti - 2006 - 223 sayfa
...conciliare etica e mercato. E lui mi risponde in modo molto spiritoso: "Come disse Gesù Cristo, dai a Cesare quel che è di Cesare ea Dio quel che è di Dio. È evidente che la filosofia cristiana è opposta alla filosofia capitalista. Mentre al centro del... | |
 | Gianfranco Maglio - 2006 - 277 sayfa
...riconobbero l'autorità e la legittimità dell'impero (pensiamo anche alla celebre frase di Gesù date a Cesare quel che è di Cesare ea Dio quel che è di Dio); in secondo luogo la Chiesa non ha ricevuto la facoltà di attribuire l'autorità dell'imperatore nè... | |
 | M. Guzzi - 2006 - 216 sayfa
...ha un compito politico, che nella Bibbia ha i suoi modelli sia nella posizione di Gesù (« Rendete a Cesare quel che è di Cesare ea Dio quel che è di Dio», Mt 22,21), dell'apostolo Paolo (il magistrato «è ministro di Dio per punire il male e lodare il bene»,... | |
 | Francesco D'Alessandro - 2006 - 184 sayfa
...terreno non potevano scendere a compromessi. La distinzione posta da Cristo tra Chiesa e Stato (« date a Cesare quel che è di Cesare, ea Dio quel che è di Dio ») non significava separazione tra fede e impegno politico. Im4 IbiJ., p. 134. pegno politico che,... | |
 | Fortuna - 2007 - 192 sayfa
...partecipi gli altri del tesoro spirituale che aveva accumolato nella sua mente. Il detto di Gesù "date a Cesare quel che è di Cesare ea Dio quel che è di Dio"", servì a Caterina per rielaborare la sua concezione politica in tutti i suoi risvolti. Ella si pone,... | |
 | Simone Giusti - 2007 - 184 sayfa
...nel cuore della gente? Dove sono i vari Cesare di questi ultimi secoli? Cesare passa, Dio rimane. Dai a Cesare quel che è di Cesare ea Dio quel che è di Dio. Chateaubriand affermava: «I martiri hanno dato a Cesare il loro corpo ea Dio la loro anima». I cristiani,... | |
 | Mario Chiarapini - 2007 - 344 sayfa
...proprio dovere nei confronti di Dio e dei propri fratelli, secondo l'esortazione di Gesù: « Date a Cesare quel che è di Cesare ea Dio quel che è di Dio»3. Questa duplice dimensione della giustizia evangelica, verticale nei confronti di Dio e orizzontale... | |
 | Fulvio De Giorgi - 2008 - 257 sayfa
...cristiani (non solo cattolici) europei. La prima forma fa riferimento alle parole di Gesù: « Date a Cesare quel che è di Cesare ea Dio quel che è di Dio» (Mt 22,21). In quest'ambito, la distinzione laica è orizzontale, cioè tra realtà che sono l'una... | |
 | Mario Bacchiega - 1982 - 318 sayfa
...della separazione tra la religione e la sociologia secondo la indicazione data da Gesù con il «date a Cesare quel che è di Cesare ea dio quel che è di dio». L'Apocalisse intende rompere questa consolidata e antica visione monolitica che era del resto anche... | |
 | Franco Cardini - 1971 - 402 sayfa
...ruppe la rigida separazione fra la religione e la vita politica che si adombrava nel Vangelo («Date a Cesare quel che è di Cesare ea Dio quel che è di Dio») e che le ATLANTE DELLA STORIA - CROCIATE Chiese orientali praticavano rigidamente, almeno a livello... | |
| |